Rbr High Five School, doppietta Serpieri davanti a quasi duemila persone


Si è concluso con grande successo nella giornata di oggi, mercoledì 12 febbraio, il progetto Rbr High Five School, giunto ormai alla sua terza edizione. In un Flaminio gremito e molto caloroso, davanti a circa 2000 spettatori, si sono infatti svolte le due finali, femminile e maschile, del torneo che ha coinvolto sei istituti superiori di Rimini.
La partita femminile, che ha visto scontrarsi il Liceo A. Serpieri e il Liceo A. Einstein, è terminata col punteggio di 73-38 in favore della scuola viserbese, che si riconferma campione per il secondo anno consecutivo. Anche nel torneo maschile è il Liceo Serpieri ad avere la meglio, imponendosi questa volta sull’ITES Valturio col punteggio di 80-69.
Da segnalare la presenza, in questa seconda partita, dei giocatori della prima squadra di Rbr, che si sono anche cimentati in una sfida di tiri da metà campo con alcuni ragazzi del pubblico. A premiare le squadre vincitrici sono stati Michele Lari, Assessore allo Sport del comune di Rimini, e Lucia Mattei Gentili, Responsabile marketing territoriale di Rivierabanca.
Da sottolineare, poi, che gli studenti delle scuole partecipanti sono stati protagonisti non solo in campo, ma anche fuori, sostenendo i propri compagni che sono scesi sul parquet e, soprattutto, collaborando attivamente all’organizzazione dell’evento, impegnandosi in diverse mansioni, come la realizzazione di contenuti sulle partite, la gestione dei tabelloni del Flaminio o l’attività di speaker per tutti gli incontri.
Rbr High Five School, vince il Liceo Serpieri davanti a quasi duemila persone
Di seguito la cronaca delle due partite, realizzata grazie al contributo degli studenti del Liceo Alessandro Serpieri.
FINALE FEMMINILE
Liceo A. Serpieri – Liceo A. Einstein. 73-38 (14-15; 28-23; 44-32)
Liceo A. Serpieri: Delvecchio 4; Mosconi; Intorcia 2; Ronconi 0; Pignieri 4; Pavesi 0; Bombardieri 11; Bonaga 12; Pregnolato 13.
Liceo A. Einstein: Antonini 4; Belpani 5; Donati 6; Feligioni 7; Mbaye 9; Merli 10; De Angelis 13; Oddi 14.
CRONACA
Il Derby parte con l’Einstein non fa sconti e attacca senza pietà grazie alle azioni di Oddi; la definitiva reazione del Serpieri arriva grazie ai fondamentali 6 punti di Delvecchio, che riavvicinano la squadra viserbese al pareggio. Il primo quarto si conclude però con l’Einstein avanti sul punteggio di 14-15.
Seconda frazione di fuoco per il Serpieri che dopo aver chiuso il primo quarto in svantaggio trova subito le grandi prestazioni di Bombardieri, Pigneri e Pregnolato che grazie alla tripla finale sigla il momentaneo +5 per i bianco-celesti rispondendo ai continui assalti di Oddi: si torna negli spogliatoi con il risultato di 28-23 per il Liceo Serpieri. Continua nel secondo tempo l’assalto del Serpieri, che dimostra di voler dare tutto per vincere la partita. La determinazione si vede in campo, con le viserbesi che aumentano il proprio vantaggio canestro dopo canestro, chiudendo il quarto con l’importante vantaggio di +12, sul 44-32 Serpieri.
Le bianco-celesti iniziano la ripresa a suon di triple firmate Pregnolato. Il risultato finale sembra ormai scritto, ma arriva in ogni caso una reazione del liceo Einstein; riscossa cominciata probabilmente troppo tardi, ma che fa onore alla squadra bianco-nera per non aver mai mollato. Le squadre sono stanche e si allungano, ed aumenta anche il divario, con il Serpieri che, malgrado la partita sia ormai agli sgoccioli, non si concede un atteggiamento esclusivamente difensivo. Le bianco-celesti sudano ogni punto, ogni rimbalzo fino alla sirena finale: alle ore 10:36 di mercoledì 12 febbraio, il liceo Serpieri si aggiudica ufficialmente la terza edizione del torneo Rbr High Five School, conquistando il trofeo per la secondo volta consecutiva. Al Flaminio il tabellone finale recita 73-38 per il Liceo Alessandro Serpieri di Viserba.
FINALE MASCHILE
Liceo A. Serpieri – Liceo Valturio 80 – 69 (24-12; 44-29; 62-52)
Liceo A. Serpieri: Nucci; Carlini 2; Cima; Nanni 6; Baldelli 2; Santucci 2; Ronci 31; Bernardi 2; Semprini 4; Brici; Perazzini; Ruggeri 31.
Liceo Valturio: Mulazzani; Balducci; Baschetti 28; Pansolini 4; Xhelili; Luppino; Trevisani 5; Ka 8; Cantore; Marsili 2; Altini 22; Signorini.
CRONACA
La finalissima maschile si presenta subito al meglio, con giocatori carichi, ritmo altissimo e tifoserie infuocate. In un inizio molto offensivo si vedono le qualità tecniche eccellenti di giocatori come Ka che mette a referto due canestri consecutivi che spezzano fin da subito gli equilibri, costringendo il Serpieri a chiamare il primo time-out della partita. La squadra di Viserba porta per la prima volta il punteggio dalla sua parte grazie a Ronci che mette a segno 8 punti tra cui una tripla, mentre il Valturio abbassa l’attenzione in fase difensiva concedendo altri 10 punti agli avversari, che allungano le distanze chiudendo il quarto in vantaggio sul punteggio di 24-12.
Nella seconda frazione il Valturio cerca di aggrapparsi alle capacità al tiro di Baschetti, ma in fase difensiva i biancoverdi sono ancora distratti: ne approfitta il Serpieri che porta a casa altri 9 punti, 5 dei quali a firma Ruggeri che mette a canestro una tripla e una meravigliosa schiacciata. Valturio chiama timeout per rimettere ordine, ma continuano le disattenzioni in fase offensiva con quattro azioni consecutive senza segnare. Sul punteggio di 37-20, si vede molto disordine in campo con palle contese e tiri sbagliati da ambo le parti, poi il risultato si sblocca con Ka e Ruggeri che mettono a segno 2 punti a testa. Finalmente si riaccende anche Baschetti, che dopo vari tentativi mette a segno una tripla che sembra aver caricato anche i compagni, con Altini che concretizza 2 liberi seguiti da una meravigliosa tripla di Ka. La reazione del Serpieri, però, non si fa attendere ed i bianco-blu riescono a realizzare i 5 punti che chiudono il quarto con i viserbesi in vantaggio 44-29.
All’uscita dagli spogliatoi, tutte e due le squadre iniziano molto decise con 5 punti a testa. I giocatori in campo sono più cinici a canestro, sbagliano poco, ed il risultato è un quarto equilibrato dove brillano i tiratori del Valturio che realizzano due triple per tornare a contatto, portando il Serpieri a chiamare time out sul punteggio di 53-42. Il Valturio non demorde, e sembra avere ripreso l’inerzia della partita riportandosi anche a -6. Ronci allunga con 3 liberi, il Valturio cerca una reazione e aggiunge 2 punti al tabellone ma allo scadere del quarto è Ruggeri a trovare la tripla che riporta i suoi in doppia cifra di vantaggio sul 62-52.
L’ultima frazione inizia in modo convincente per il Serpieri, che mette a canestro 5 punti con una tripla del suo numero 15 e due punti di Nanni. È sempre Ruggeri, scatenato, il protagonista del quarto quarto: l’ala raggiunge i 31 punti personali con una tripla da otto metri, ed allo scoccare degli ultimi 5 minuti il punteggio dice 74-57. Il Valturio cerca di recuperare in fretta con diversi tentativi dall’arco ma non trova il fondo della retina, e il punteggio rimane bloccato fino all’ottavo minuto quando 2 punti permettono di accorciare. Nell’ultimo minuto arriva l’ultimo, disperato tentativo dell’ITES, che con due triple di Baschetti torna in singola cifra di svantaggio (78-69), ma il risultato è ormai compromesso: gli ultimi secondi valgono per le statistiche, i Viserbesi trovano i punti del +11, concludono la partita sull’80-69 e possono festeggiare la conquista del trofeo e la doppietta d’istituto.