Indietro
giovedì 3 aprile 2025
menu
Sabato 22 febbraio al Flaminio

Numero record di 37 esibizioni per il Giocagin 2025

In foto: I vincitori del 1° premio Torneo Hip Hop under 12 _ Crew Edgar Degas (Ph. Cristiano Mazzocchi)
I vincitori del 1° premio Torneo Hip Hop under 12 _ Crew Edgar Degas (Ph. Cristiano Mazzocchi)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
lun 24 feb 2025 17:28
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

È stato un anno da primato per la kermesse Uisp Rimini, che ogni anno a fine febbraio dedica una giornata al movimento in varie forme. Un record curiosamente legato al numero 37: XXXVII edizione e 37 esibizioni, mai così tante nella storia del Giocagin a Rimini.

L’evento ha superato le attese anche per numero di atleti e pubblico, con quasi 800 atleti partecipanti, 26 diverse società e più di 1.200 biglietti staccati.

Erano dunque oltre duemila le persone che, tra partecipanti, insegnanti e atleti, nella serata di sabato 22 febbraio hanno affollato gli spalti del palazzetto.

Le ventisei associazioni sportive coinvolte hanno presentato pezzi di danza moderna, folkloristica, ginnastica ritmica, acrobatica, musical, pattinaggio, roller, freestyle e hip hop.

All’interno della manifestazione, infatti, si è svolto anche l’VIII contest di Hip Hop Memorial Catia Semprini, quest’anno partecipatissimo e per la prima volta diviso in due sezioni, in base all’età: under 12 e over 12.

Ad aggiudicarsi il trofeo come migliore crew under 12 la scuola Edgar Degas con la coreografia di Nick Andreoni Burn It Up.

Tra le crew over 12, primo posto per il Garden Sporting Centre, con la suggestionante coreografia Asylum.

Anche questa edizione è stata aperta dalla Banda giovanile città di Rimini diretta dal maestro Andrea Brugnettini.

Come ogni anno, il ricavato della serata è destinato alla beneficenza: quest’anno l’incasso, al netto delle spese di gestione, sarà devoluto all’associazione Oltre la ricerca Odv, organizzazione di Rimini che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni nei confronti del tumore al pancreas.

La presidente Uisp Rimini, Linda Pellizzoli, in carica da gennaio, ha aperto la serata dicendo “Si tratta del mio primo Giocagin ed è bello vedervi così numerosi per questa serata di sport, di festa e di beneficenza”.

Inossidabile il vicepresidente della Uisp Rimini, Lino Celli, che ha dichiarato: “Il Giocagin è una manifestazione Uisp ormai storica, bellissima. Ringrazio tutte le associazioni che hanno contribuito alla serata e ringrazio il numeroso pubblico per la partecipazione appassionata e vera”.

Tra le associazioni che hanno partecipato esibendosi alla manifestazione: Banda giovanile città di Rimini, Movimento Centrale Danza e Teatro, ATR Acrobatic Team Riccione, Pattinaggio artistico Riccione, New Grafic Ballet, Scuola di danza e musical Anca Ardelean, MADD Rimini, Scuola Il Balletto di Rimini-Centro Coreutico, Rollerverucchio, Io Ballo Scuola di Danza, La Fenice Rimini, Rimini Dance Company, Asd B-you, Garden Sporting Center, ASD Lions Academy, Pattinaggio Freestyle Riccione, OFFicina delle ARTi, Idance-Centro Danza e Musica, Underground Street School, Granata, ASD Sildance, Phisicol, RaMi-Benessere e Sport, ASD Edgar Degas e i gruppi della ginnastica dolce Uisp Rimini.