Indietro
venerdì 21 febbraio 2025
menu
a Saalbach

Mondiali di Saalbach: Matteo Giannini chiude 65° in gigante

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
ven 14 feb 2025 20:43
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Sono entrati nel vivo a Saalbach, in Austria, i mondiali di sci alpino. A difendere i colori biancazzurri ci sono i giovanissimi Elia Carattoni, Matteo Giannini e Rafael Mini, accompagnati dal tecnico Stefano Sentieri e dal presidente federale Gian Luca Gatti.

Ieri i tre portacolori sammarinesi sono scesi in pista per la gara di qualificazione che assegnava 25 pass per la finale del gigante. I biancazzurri si sono ben comportati, pur non riuscendo a centrare la qualificazione diretta. Rafael Mini ha chiuso 65° al termine delle due manche, Matteo Giannini 67° ed Elia Carattoni 77° su oltre 130 atleti al via.

Grazie al regolamento che assegna ulteriori 25 posti in base al ranking Giannini, il migliore dei titani in base ai punteggi FIS, ha potuto comunque essere al via della finale di questa mattina.

L’atleta sammarinese classe 2007, il più giovane tra tutti quelli al cancelletto di partenza, ha completato la prima manche in 1.41.12, un tempo che non gli è bastato per accedere alla seconda manche (alla quale accedevano i primi 60) e che lo fatto chiudere 65° assoluto.

“È stata una gara molto bella, tecnica e difficile –le parole del tecnico Stefano Sentieri -. Matteo ha fatto ottimi miglioramenti da inizio stagione. Oggi ha fatto una discreta gara: ha commesso un grosso errore nelle porte iniziali del tracciato, poi ha sciato bene la parte centrale. È arrivato in fondo un po’ affaticato, pagando la gara lunga e faticosa. Lui è molto giovane e deve ancora migliorare fisicamente per reggere queste lunghezze. Siamo comunque soddisfatti”.

Domani i tre biancazzurri torneranno in pista per le qualificazioni dello slalom speciale, con finale in programma domenica.