Indietro
mercoledì 19 febbraio 2025
menu
Alla Fiera di Cesena

La Scuderia HF ha fatto il pieno di campioni alla Mostra scambio Auto e Moto d'Epoca di Cesena

In foto: Chantal Galli e Alessandra Strocchi
Chantal Galli e Alessandra Strocchi
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mar 4 feb 2025 16:37 ~ ultimo agg. 18:49
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

La Mostra scambio Auto e Moto d’Epoca che si è svolta nel weekend alla Fiera di Cesena, per la Scuderia HF di Santarcangelo è stata l’occasione per portare in vetrina alcune auto d’epoca straordinarie e per incontrare tantissimi amici della Regolarità e del Rally. Davvero tanti i campioni che si sono susseguiti allo stand della Scuderia HF, diventato per due giorni un autentico ritrovo di protagonisti del mondo delle corse automobilistiche. Insieme alle pluricampionesse Chantal Galli, già pronta per il prossimo Rally Legend, e Alessandra Strocchi, che hanno confermato il loro sostegno e la partecipazione ai progetti della Scuderie HF per il 2025, hanno abbracciato le nuove iniziative della Scuderia HF altri campioni del calibro di Fabio Bombardi, Carlo Mancini e Rudy Dalpozzo.

Navigatore rally tra i più affermati e vincenti, più volte Campione italiano, Dalpozzo è stato anche Campione europeo di Rally nel 1982 su Opel Ascona e primo assoluto al Rally Lana insieme a Miki Biasion. Diventato negli anni manager di importanti case automobilistiche, commentatore televisivo, radiofonico e scrittore, ora si divide tra gli impegni di ideatore e organizzatore di rally e raduni di auto e i suoi ruoli di presidente della Commissione Sportiva Aci Vicenza e Istruttore federale autorizzato AciSport. Sarà lui, insieme alle “donne del rally” Galli-Strocchi ad accompagnare i giovani per accendere la passione per le auto storiche e da rally durante questo nuovo anno, in cui la Scuderia HF propone iniziative e corsi dedicati a chi si vuole avvicinare a questo mondo ricco di fascino, suggestioni, capace di rinsaldare e creare amicizie, mettendo anche a disposizione alcune delle sue auto storiche.

“Quello della Scuderia HF è un nobile intento – dice Dalpozzo -. Avvicinare i più giovani al mondo delle auto, che siano per la regolarità o il rally, non è un’impresa facile. Un tempo guidare un’auto era uno status symbol, mentre oggi i ragazzi pensano a tutt’altro. Ma credo che si perdano qualcosa, ovvero un’esperienza straordinaria come quella di guidare con gusto sulle nostre bellissime strade, di stare in compagnia, di dare sfogo ad una competitività sana, gioiosa e autentica. Confrontarsi con altri piloti attraverso la regolarità apre anche al mondo della velocità e del rally, ma prima di fare il grande salto, serve capire come si diventa navigatori, oppure piloti, serve approfondire la lettura dei tracciati, conoscere l’automobile che si va a guidare. Difficile spiegare la passione, ma sono certo che a molti basterà toccarlo con mano per innamorarsene. Da campioni del passato quali siamo, vogliamo mettere a disposizione dei più giovani le nostre esperienze dando i giusti consigli a chi vuole provare un assaggio di queste specialità. In un mondo in cui la tecnologia sopravanza ogni cosa, le auto storiche ci permettono di essere indipendenti, di misurarci realmente con gli altri equipaggi, ad avere un contatto diretto. Ringrazio dunque la Scuderia HF per gli sforzi che sta facendo in questa direzione e mi metto a disposizione già dal primo appuntamento del 2 marzo”.

Un appuntamento importante quello del 2 marzo: “A pranzo con i campioni”, raduno di piloti, navigatori e appassionati in cui la Scuderia HF chiama a raccolta i campioni di ieri e di oggi, mettendoli in contatto con tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle auto, per passione o solamente per curiosità.

L’appuntamento è al ristorante Verdemare di Santarcangelo, dove oltre a pranzare insieme si potranno ascoltare aneddoti dalla viva voce dei protagonisti, gustarsi filmati d’epoca, carpire i segreti e fare propri i consigli di chi ha fatto del rally e delle gare automobilistiche una passione e una professione.