newsrimini.it

La Ren-Auto si arrende solo all’overtime sul campo del Fiore Basket

La Ren-Auto Happy Basket Rimini 2024-2025

FIORE BASKET – REN-AUTO 67-65 dts (20-9; 13-17; 7-16; 16-14; 11-9), giocata mercoledì 19/2

IL TABELLINO

FIORE BASKET: Miccoli 22, Patelli 4, Bernini, Shulha 14, Cremona 3, Negri, Longeri, Zane 9, Binelli, Merlini 11, Rastelli, Bambini 4. All. Boglioli.

REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 10, Mongiusti 5, Capucci 12, Pignieri 19, Fera 10, Benicchi 9, Bollini, Borsetti, Monaldini. All. Maghelli

Arbitri: Saraceni e Santacroce

CRONACA E COMMENTO

La settimana di fuoco della Ren-Auto di coach Andrea Maghelli comincia con la peggior trasferta infrasettimanale possibile: le rosanero sono infatti ospiti della terza forza del campionato, il Fiore Basket, nella città più lontana, Fiorenzuola D’Arda.

Nonostante le premesse la Ren-Auto parte benissimo e va subito a segno con Pignieri e Novelli, 0-4. La risposta delle padrone di casa, che si meTTono subito a zona 2-3, non si fa attendere: 8-0 di controparziale e punteggio ribaltato, 8-4. Anche le rosanero però reagiscono e tornano avanti sull’8-9 grazie a cinque punti firmati da Capucci, tripla, e Mongiusti. A questo punto la partita cambia perché la Ren-Auto si blocca in attacco, butta via parecchi palloni e subisce, a cavallo tra primo e secondo quarto un tremendo parziale di 17-0, 25-9 a 6′ dall’intervallo. Quando l’inerzia sembra ormai saldamente in mano al Fiore Basket, però, la Ren-Auto girà qualche vite in difesa e ricomincia a trovare con continuità la via del canestro: una transizione vincente di Capucci e due liberi di Fera chiudono un parziale di 5-15 che riporta l’Happy a due possessi di distanza, 30-24. Negli ultimi 2′ cambia poco e si va così al riposo lungo sul 33-26.

Al rientro in campo la Ren-Auto è ancora caldissima e con un immediato 6-0 torna in vantaggio, 33-34. La difesa rosanero non concede punti per 6′ e con Pignieri in sottomano arriva anche il +3, poi Benicchi segna il canestro del 35-40. Negli ultimi 2′ il Fiore Basket trova i primi canestri dal campo, ma l’Happy chiude comunque avanti la frazione sul 40-42.

Ad inizio quarto quarto le padrone di casa riprendono la testa, 44-42, e poco dopo allungano col parziale che costringe coach Maghelli al time-out, 50-44. La squadra rientra dalla sospensione nel migliore dei modi: prima Fera realizza un gioco da tre punti, poi, dopo un canestro delle padroni di casa, Pignieri dalla lunetta accorcia e Capucci con una tripla pesantissima pareggia, 52-52. Dietro la Ren-Auto passa a zona 1-3-1 e continua a chiudere la via del canestro alle padrone di casa, così Pignieri, con un canestro di forza, segna il nuovo vantaggio, 52-54. Il finale è tiratissimo: Valdarda prima pareggia poi segna con una gran canestro in sospensione, contro le braccia protese delle difesa, il 56-54 con 6″ da giocare. Non è finita però, perché la Ren-Auto con grande freddezza orchestra l’attacco che, canestro da sotto di Benicchi, forza l’overtime.

Nel supplementare ancora Capucci con un canestro difficilissimo riporta avanti l’Happy, 57-58. La Ren-Auto ha più di un’occasione per chiuderla, ma prima perde palla sotto il proprio canestro a 18″ e subisce il canestro del pareggio, 65-65, poi perde nuovamente il possesso sull’ultimo attacco, commette fallo e concede i due liberi che regalano la vittoria al Fiore Basket. Finisce 67-65.

IL DOPOGARA

«Brave le ragazze a rientrare dopo un inizio difficile in cui non facevamo canestro – spiega coach Maghelli -. Nel primo quarto abbiamo difeso con discreta intensità, ma non al nostro consueto livello. Dalla seconda metà del terzo quarto però abbiamo cominciato a segnare con continuità anche contro le zone miste e in difesa abbiamo fatto siamo alite di livello, facendo ricorso anche alla 1-3-1 che ci ha permesso di rientrare nel quarto quarto. Peccato davvero, partita decisa da episodi nel supplementare».

La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 22 febbraio, alle ore 19.00, per il match con il Puianello Basket.

Massimiliano Manduchi
Ufficio Stampa Rimini Happy Basket

Exit mobile version