Il San Marino superato in casa dal Progresso (0-1)


SAN MARINO CALCIO-PROGRESSO 0-1
IL TABELLINO
SAN MARINO CALCIO: 1 Lattisi, 2 Mezzasomma (13 Di Lauro 27′ st), 3 Miglietta, 4 Pasa, 5 Fabbri, 6 Biguzzi (15 Gennari 12′ st), 7 Toure (16 Muro 15′ st), 8 Arcopinto, 9 Guidobaldi, 10 Gibilterra, 11 Di Francesco (17 Passewe 15′ st). A disp.: 12 Innocenti, 14 Haruna, 18 Pericolini, 19 Tosi, 20 Yakubiv. Allenatore: Operano Biagioni.
PROGRESSO: 24 Cheli, 4 Ben Saed Mohammed, 6 Cavazza, 9 Maltoni (23 Ferraresi 35′ st), 14 Bellisi (13 Dandini 8′ st), 15 Corzani, 17 Montesi (2 Finessi 3′ st), 20 Mele, 21 Matta, 26 Sansò, 27 Stellaci. A disp.: 1 Roccia, 5 Cestaro, 10 Pinelli, 11 Mascanzoni, 25 Pizzirani, 29 Fridhi. Allenatore: Davide Marchini.
ARBITRO: Paolo Rodolfo Benestante di Aprilia.
ASSISTENTI: Lorenzo Nannipieri di Livorno e Andrea Della Bartola di Pisa.
RETE: 6′ st Finessi (P).
AMMONITI: 13′ st Toure (S), 32′ st Sansò (P), 33′ st Ben Saed Mohammed (P), 37′ st Dandini (P), 44′ st Arcopinto (S), 47′ st Stellacci (P).
NOTE. Corner: 8-6. Spettatori: circa 60.
I RISULTATI DELLA 24a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE D GIRONE D E LA NUOVA CLASSIFICA
A cura di Filippo Agostini e Attilio Fabbri
LA NOTA DEL SAN MARINO CALCIO
Partite chiave per la rincorsa alla salvezza diretta quella di oggi al Calbi dove il San Marino ospitava il Progresso. Giornata soleggiata e campo in perfette condizioni per una delle tante “finali” che aspettano gli uomini di Biagioni da qui a fine campionato per evitare i play-out. I sammarinesi scendo in campo con la stessa disposizione tattica di domenica scorsa a Lentigione. Il tecnico dei titani cambia con Arcopinto che torna titolare, dopo aver scontato la squalifica, e Gibilterra al posto di Passewe in avanti.
Il primo tempo vive di episodi a singhiozzo con le squadre che provano a pungere in ripartenza dando la sensazione di stare più attente a non prenderle piuttosto che a darle, pochi gli episodi degni di nota. Si parte con un tentativo velleitario al 6′ di Fabbri che termina lontano dai pali difesi da Cheli. La prima conclusione arriva al 22′ con Arcopinto: destro da fuori area smorzato da Corzani che agevola la parata a terra del portiere ospite. Al 35′ occasione per Miglietta che calcia di destro un pallone crossato da Mezzasoma che Cheli guarda uscire di poco azione vanificata da un dubbio fischio del sig. Benestante. Il tempo si chiude così sullo 0-0. Il San Marino prova a cambiare marcia e subito al 1′ minuto è ancora Miglietta, forse il più pericoloso dei suoi, che sfiora il palo con un bel sinistro a giro dal limite su tocco di Guidobaldi. Passa un minuto ed i biancoazzurri si rendono nuovamente pericolosi con Arcopinto che di destro non inquadra la porta. Al 3′ minuto mister Marchini richiama Montesi in pachina e getta nella mischia Finessi, è la svolta del match. Minuto 5 Bellisi servito in area calcia in porta ma Lattisi si fa trovare pronto alla respinta, Biguzzi pressato non riesce a spazzare, la palla finisce sui piedi di Corzani il cui tocco diventa un assist per il neo-entrato Finessi che calcia di sinistro al volo un pallone sporco che sorprende Lattisi e si spegne in fondo alla rete per il vantaggio del Progresso. La reazione dei Titani è confusa e sterile irretita dagli emiliani che non concedono che qualche conclusione dalla distanza con ancora Miglietta protagonista al 24′ che sfiora la rete con un bel tiro dalla distanza. Il Progresso potrebbe chiuderla in due occasioni ma ne Finessi, lasciato colpevolmente solo a tu per tu con Lattisi al 31′, ne Mele sul susseguente corner trovano la porta. La partita si trascina sino al 50′ quando l’arbitro pone fine al match. Importante passo avanti degli ospiti che allungano sulla zona play-out lasciando il San Marino al quartultimo posto con United Riccione e Sammaurese che si fanno sotto.
Biagioni: “passo falso importante”
“Non abbiamo fatto la prestazione che siamo soliti fare – ha chiosato Oberdan Biagioni a fine incontro -. È mancata la cattiveria quella cattiveria che invece hanno messo in campo loro. Come voglia hanno meritato questo risultato. Noi potevamo fare molto di più. Bisogna cambiare modo di pensare perché così diventa difficile salvarci. Se si scende in campo così di punti se ne fanno pochi. Loro, che hanno meno qualità di noi, oggi sono stati più cattivi e determinati ed hanno vinto la partita meritatamente perché hanno avuto proprio fame cosa che non avevamo noi”.
Si prospetta una settimana di duro lavoro che inizierà già domattina per resettare e farsi trovare pronti per la trasferta di domenica a Prato.