Indietro
menu
oltre 900 punti vendita

Il Gruppo Teddy consolida la crescita della rete di vendita, anche online

In foto: Calliope
Calliope
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
lun 10 feb 2025 11:30
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il Gruppo Teddy, protagonista internazionali nel settore dell’abbigliamento, registra in ambito retail ritmi di crescita ai più elevati livelli del mercato della rete di vendita globale con i propri marchi Terranova, Calliope e Rinascimento.

Nel 2024 sono stati infatti aperti 100 nuovi negozi in modo equilibrato tra il mercato italiano e quello internazionale, comprendendo anche la formula Fits You di Rinascimento, in un contesto – sottolinea l’azienda – in cui si è registrata una “calma piatta” dell’indice dei consumi e il potere di spesa è stato in leggero recupero, ancora lontano dai livelli pre-inflazione. Il totale dei punti vendita di Teddy al 31.12.2024 in tutto il mondo è di oltre 900, con presenza in 39 mercati con negozi fisici e in 31 con attività di vendita online.

Teddy guarda al futuro con fiducia prevedendo uno sviluppo importante anche per il 2025 con l’obiettivo di aprire almeno gli stessi punti vendita del 2024 e l’ambizione di arrivare a 120. E’ inoltre previsto il varo di 20 nuovi canali di vendita online per Terranova, QB24, Rinascimento e Calliope, a testimonianza della sempre maggiore integrazione tra fisico e digitale. Come canale principale di sviluppo per le vendite online nel 2025 emergono i marketplace, situati sia in vari paesi europei che asiatici. A dare impulso alla crescita della rete vendita è stato l’ingresso nel network di 10 nuovi franchisee, che hanno iniziato a sviluppare i marchi Teddy sia sul mercato italiano che in quello estero. Nel corso del 2024 Terranova ha effettuato aperture in 21 nazioni, compresi i nuovi mercati di AndorraEmirati Arabi Uniti e UzbekistanCalliope si è invece sviluppata in 9 nazioni, compresi i due “nuovi ingressi” di Austria e Polonia. Il brand Made in Italy Rinascimento, il cui sviluppo è focalizzato principalmente in Italia, ha aperto punti vendita in 3 nazioni, tra cui la Spagna rappresenta la novità.

“Abbiamo affrontato con successo anche un altro anno sfidante come il 2024. Per quello che riguarda il mercato italiano, abbiamo posto l’accento su uno sviluppo qualitativo, cercando di cogliere le opportunità disponibili a fronte di pochi progetti di costruzione di nuovi centri commerciali. Un’ulteriore possibilità è rappresentata da una ripresa della costruzione di nuovi Parchi Commerciali, con potenzialità soprattutto nel medio termine essendo molte aperture previste nel 2026-2027“, ha dichiarato Luca BinciDirettore Sviluppo Teddy. “Per quanto riguarda i mercati esteri, abbiamo notato un buon livello di dinamismo e di opportunità di sviluppo nella parte di Balcani, Est Europa e Medio Oriente, una situazione abbastanza stabile nella parte dell’Europa Occidentale, mentre nell’area dei Paesi CIS (Repubbliche ex URSS) i mercati hanno risentito della situazione geopolitica attuale. Continuare con un buon ritmo di aperture e aprire punti vendita in nuovi mercati rappresenta un driver fondamentale per la crescita dell’azienda e per permettere il raggiungimento degli obiettivi prefissati nel nostro attuale business plan”.