Indietro
menu
calma piatta per i concerti

I tour non passano da qui. Il 2025 'sabbatico' dei concerti a Rimini

In foto: repertorio (Pexels)
repertorio (Pexels)
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 1 minuto
lun 17 feb 2025 12:28 ~ ultimo agg. 18 feb 10:33
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Sicuramente molti artisti in gara a Sanremo passeranno in Riviera la prossima estate nei vari tour estivi promossi da grandi marchi o media nazionali. E non è escluso che, soprattutto per i rapper e affini che si muovono in situazioni più flessibili, possa essere annunciata a breve qualche serata nei nostri locali. Fatto sta che al momento tra i cantanti in gara all’Ariston nessuno ha annunciato date a Rimini. Ad ospitare “reduci” del palco dell’Ariston sarà l’Arena della Regina di Cattolica, che ha in programma il 13 luglio il concerto di Brunori Sas, il 26 luglio quello di Gabbani e l’8 agosto quello di Massimo Ranieri. Irama è annunciato l’1 agosto al Versus Festival al parco degli Olivetani di Riccione, con biglietti online il 18 febbraio.

Ma di Rimini non c’è traccia nella mappa dei tour ufficiali. Per i grandi nomi ovviamente c’è lo scoglio dell’indisponibilità dello Stadium: in questo momento l’ex 105 e RDS è sottoposto ai lavori per diventare la casa della Federazione della Ginnastica ma con la prospettiva annunciata di tornare a ospitare grandi concerti. Nei teatri, l’ultima presenza significativa è stata quella dei La Crus a dicembre al Galli. Ci sono stati i concerti gratuiti del Capodanno più lungo del mondo ma è l’eccezione in una situazione, quella dei concerti in piazza, solitamente legata ai mesi estivi.

Insomma, dal maxi evento di Vasco del 2023, in vista del quale erano stati fatti anche appositi lavori per permettere al Romeo Neri di ospitare grandi concerti, la città in questo inizio di 2025 si trova catapultata in una calma piatta, con gli appassionati di musica che guardano agli eventi di Pesaro e Bologna con Forlì e Cesena che cercano di ritagliarsi il loro spazio. Sperando che a breve qualcosa a Rimini si muova di nuovo sopra il palco.