Progetto da oltre 6 milioni
Ex colonia Enel: demolizione dopo l'estate 2025. Nuova piazza verde e parcheggi
In foto: l'ex colonia Enel (da google maps)
![l'ex colonia Enel (da google maps)](https://www.newsrimini.it/wp-content/uploads/2025/02/ex-colonia-enel-e1739362053258-580x326.jpg)
di Redazione
![Tempo di lettura](https://www.newsrimini.it/wp-content/themes/newsrimini/img/pixel.png)
mer 12 feb 2025 13:08 ~ ultimo agg. 13:11
Procede il percorso verso la riqualificazione dell’area occupata dalla ex colonia Enel. Il primo step prevede l’acquisizione da parte dell’Amministrazione comunale, possibile attraverso la proposta di variante per l’apposizione di vincolo espropriativo contenuta nel nuovo piano dell’arenile che sarà votato a marzo dal Consiglio Comunale. Una volta tornata nella piena disponibilità dell’area, l’Amministrazione potrà procedere con la demolizione dell’immobile, che sarà avviata dopo l’estate 2025. I lavori hanno una durata stimata di circa tre mesi. Acquisizione e demolizione dell’immobile comporteranno una spesa di circa 4 milioni di euro.
Parallelamente avanzerà la progettazione dello spazio urbano che andrà a sostituirsi all’ex Colonia: una nuova piazza pubblica con molteplici funzioni come attività culturali, sportive, ricreative e sociali in ogni stagione dell’anno. In linea col contesto del Parco del Mare, ci saranno spazi verdi e misure per mitigare i cambiamenti climatici. Non mancheranno poi parcheggi pertinenziali e servizi innovativi con un partenariato pubblico e privato, coerenti con il Piano dell’arenile. Queste opere di riqualificazione sono state candidate al “Bando Rigenerazione Urbana 2024” promosso dalla Regione Emilia Romagna, a copertura del 50% delle spese di investimento di circa 2,5 milioni previste dall’Amministrazione.
“Va a definirsi il percorso che realisticamente entro la fine del 2026 vedrà completarsi la riqualificazione di uno spazio urbano da tempo abbandonato e fonte di degrado, una ferita in una zona della marina di Rimini sud – è il commento dell’Amministrazione Comunale – Si tratta di un progetto complesso dal punto di vista burocratico per la stratificazione di competenze, ma con la prossima approvazione del nuovo piano dell’arenile l’Amministrazione sarà nelle condizioni di avviare la fase operativa, procedendo con l’acquisizione delle aree e la demolizione dell’immobile, primo importante segnale di una rigenerazione che sarà completata nei mesi a seguire con la realizzazione di una piazza pubblica verde e multifunzionale. Un’opera che si integrerà con il Parco del Mare nell’ambito di un vasto programma di investimenti che interessa l’intera area di Rimini sud, progettato per aumentarne nel breve e medio periodo la vivibilità, la qualità urbana e l’attrattività, dodici mesi all’anno”.
Altre notizie
Le parole della direttrice
Il Caar ricorda il presidente Indino: una grande festa per i 25 anni
di Redazione
di Redazione
Analisi Confindustria
L'industria romagnola tiene ma cala l'export. Nel 2025 l'incognita "dazi"
di Redazione
tutelare le tifoserie sane
Un impegno comune per evitare i divieti ai tifosi. Morrone incontra le società
di Redazione
Fenomeno da analizzare
Colf e badanti: oltre 5000 quelle regolari ma potrebbero essere il doppio
di Redazione
di Redazione