fiera turistica
Emilia-Romagna ed ENIT protagoniste al Castello di Nymphenburg in Baviera

di Redazione

mer 19 feb 2025 13:05
Una trentina tra esponenti dei media e partner turistici tedeschi hanno partecipato al Castello diNymphenburg in Baviera alla serata di presentazione delle proposte di vacanza 2025 dell’Emilia-Romagna. Presenti l’Assessora Regionale al Turismo dell’Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, la Presidente di ENIT Spa, Alessandra Priante, il Console Generale d’Italia a Monaco, Sergio Maffettone, ma anchesindaci e assessori di Cattolica, Misano, Riccione, Bellaria-Igea Marina e Ravenna e i rappresentanti delle tre Destinazioni Turistiche Regionali.
La serata ha preceduto l’inaugurazione di F.RE.E (19-23 febbraio) fiera di viaggi e tempo libero B2C della Baviera, a cui la Regione partecipa con 22 operatori turistici.
«Secondo i dati FUR Reiseanalyse 2025 e Travel Data Analytics pubblicati ad inizio 2025 – sottolinea l’Assessora Frisoni – si consolida la tendenza da parte delle famiglie tedesche a prenotare le vacanze nei primi mesi dell’anno. Un’indicazione che testimonia l’efficacia della nostra campagna promozionale avviata a gennaio sulle principali reti tv nazionali tedesche e su Wetter.com. Tra gli ospiti dalla Germania prevale una forte sensibilità nei confronti del turismo sostenibile, da qui la nostra scelta di mantenere la collaborazione con Deutsche Bahn-ÖBB sui collegamenti ferroviari tra la Germania e la Riviera Romagnola. Continueremo a puntare sugli asset che gli ospiti tedeschi apprezzano maggiormente lungo tutto l’anno: vacanza attiva, enogastronomia, eventi sportivi e cultura”.
“La Germania si conferma il principale bacino di flussi turistici per la Regione -ha dichiarato la Presidente ENIT Priante – anche grazie ai numerosi collegamenti aerei e ferroviari di ultima generazione, che la rendono facilmente raggiungibile. Per noi è un piacere lavorare con l’Emilia-Romagna, una Regione a tutto tondo, fruibile in tutte le stagioni dell’anno con la varietà della sua offerta turistica, dal mare alla montagna, alla cultura, all’enogastronomia e alle molteplici possibilità di vacanza attiva e all’aria aperta. Una destinazione ideale per un’offerta veramente destagionalizzata”.
Altre notizie
la classifica delle province
A Rimini 1.178 giovani in più in dieci anni. Petitti: "Dati incoraggianti"
di Redazione
+679 euro a famiglia
L'inflazione corre veloce: Rimini seconda città più cara d'Italia
di Redazione
LAVORI DA 66 MILA EURO
Coriano, in corso il rifacimento della segnaletica stradale verticale. Poi le asfaltature
di Redazione
IL 24 LUGLIO
Rimini celebra gli anni Ottanta di Pier Vittorio Tondelli con i CCCP – Fedeli alla linea in concerto
di Redazione
Girava col coltello
Un'estate a Riccione tra rapine, furti e minacce. Arrestato 20enne
di Redazione
COSTO DI CIRCA 100 MILA EURO
Riccione, approvato il progetto per il Giardino delle Rimembranze all'interno del cimitero
di Redazione