newsrimini.it

Coppa Italia Serie C: Rimini-Trapani, le pagelle di Nicola Strazzacapa

VITALI 6 Un giochino con i piedi in area per mostrare sicurezza, personalità e padronanza, poi un
tempo da spettatore non pagante e una bella uscita alta che lo toglie dai giochi per lo scontro con un
avanti siciliano. Iellatissimo
CINQUEGRANO 6,5 Propositivo e concentrato, ha l’unica pecca di divorarsi il vantaggio alla
mezz’ora inzuccando incredibilmente fuori da un metro il corner di Piccoli. Archivia, metabolizza e
riparte di slancio passando in un amen dalle stalle alle stelle con un cioccolatino solo da scartare per
Ubaldi: un assist di velluto servito su un piatto d’argento che il bomber non scarta però a dovere. Da
lì in poi non sbaglia più niente. Pendolino
MEGELAITIS 7 Il solito trattore che “ara” tutto quello che gli gira intorno e fa ripartire ogni
azione con sapienza. Cambiale
DE VITIS 7 Metronomo di gran classe, pulisce ogni uscita e chiude ogni varco raddoppiando i
compagni di un reparto che non concede una sola occasione al temibile Trapani. Professore
BELLODI 7 Solido e attento, svetta di testa e sparecchia di piede. Si conferma in crescita costante
riducendo ai minimi termini gli avanti avversari partita dopo partita. Muro
LONGOBARDI 7 Con una bella progressione e un cross in corsa educatissimo dà il la alla prima
chance della gara e “lancia” una gara propositiva: è la catena di sinistra con Piccoli il propulsore di
una prima frazione a trazione anteriore, ma anche senza “socio” prosegue nelle scorribande fino a
guadagnarsi la punizione che fa staccare il biglietto per la finale. Stantuffo
GARETTO 6.5 Più sciabolatore che fiorettista, alterna molte corse e recuperi a qualche sprazzo di
qualità: una filtrante per Cinquegrano è di quelle da circoletto rosso sul calendario e meritava
miglior fortuna. Elegance.
LANGELLA 7.5 Ha mille polmoni e non li esaurisce mai nonostante i mille chilometri macinati, le
mille caviglie azzannate e i mille palloni governati da direttore d’orchestra. L’ombrellino del 3-0 sul
long drink con un cucchiaio da bomber è il giusto premio a 95 minuti da capitano vero. Duracell.
PICCOLI 6.5 Cerca il jolly con un tiro in corsa dopo una bella progressione, ma il sinistro in
diagonale è altissimo. Molto meglio nel suo lavoro da interditore e stantuffo che lo vede alternarsi
con Longobardi e mettere in mezzo più di un pallone interessante. Motorino
PARIGI 7 Scalda subito i guanti a Lukaj con una gran girata dal limite e al 12’ fa ancora meglio
con un sombrero volante e un destro prepotente che spacca quasi il palo. Poi si dedica al gioco di
cucitura per i compagni e a turno li innesca un po’ tutti sia con le sponde aeree che con appoggi
chirurgici di piede. Attaccante totale
UBALDI 6 Si muove molto e anche bene, scambia con Parigi, si propone e fa da sponda, ma poco
dopo il primo terzo di gara si divora un rigore in movimento con un destro tenero tenero che poteva
costare carissimo, ma che per fortuna non incide sulla super vittoria e la prima storica finale di
Coppa. Il mezzo voto in più è per questo. Perdonato
8’st MALAGRIDA 7.5 Si presenta con due belle serpentine e dopo l’antipasto ci aggiunge tutte le
altre portate in una mezz’ora di gran qualità: ripartenze ficcanti, ribaltamenti e sacrificio ogni volta
che serve. Il gran 2-0 e il primo gol stagionale sono la giusta ciliegina sulla torta. L’uomo in frac
8’st CONTI 6.5 Ci mette pepe in tutto quello che fa, con il pregio di farlo sempre nel posto giusto.
Con il triplo cambio la squadra riguadagna campo dopo un inizio ripresa più compassato e ci mette
ancor più del suo costringendo Malomo al fallo da espulsione che spegne le ultime velleità etnee.
Tempista
8’st CIOFFI 7.5 Sulla prima palla disponibile si incarta nell’uno contro uno, poi cresce e sale in
cattedra con il siluro su punizione che sorprende un tremolante Vukaj e apre i giochi nella stessa
porta del rigore contro l’Ascoli di tre giorni fa. Il vantaggio lo scatena e sfiora il bis con il
“destroaggiro” che carambola sul palo e viene aggiustato da Malagrida. Killer
19’st COLOMBI sv Una mezzoretta a godersi lo spettacolo dal campo.
45’st GORELLI sv Partecipa alla festa

Nicola Strazzacapa

Exit mobile version