Coppa Italia Serie C: il Rimini batte 3-0 il Trapani e vola in finale
![La squadra biancorossa festeggia sotto la Curva Est a fine partita](https://www.newsrimini.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-11-at-22.27.55-4-e1739309511232-580x326.jpeg)
![Tempo di lettura](https://www.newsrimini.it/wp-content/themes/newsrimini/img/pixel.png)
RIMINI-TRAPANI 3-0
Meritata, strameritata. Il Rimini stacca il pass per la prima finale della Coppa Italia di Serie C della sua ultracentenaria storia, migliorando il traguardo della semifinale già raggiunto (per la prima volta) lo scorso anno, poi bissato in questa stagione. La partita di ritorno con il Trapani, dopo lo 0-0 dell’andata, è stata letteralmente dominata dai biancorossi, che hanno aggredito subito il match, costruito occasioni a ripetizione non concedendone alcuna, con unico demerito aver chiuso una prima frazione nettamente vinta ai punti sullo 0-0. E dire che se anziché sbattere sul palo il tiro di Parigi dopo un elegante “sombrero” fosse entrato al 13′ sarebbe venuto giù il “Romeo Neri”. A cavallo della mezzora le altre due opportunità non sfruttate (per demerito) da Cinquegrano, che al 29′ spedisce a lato di testa un pallone che chiedeva solo di essere sospinto in rete, e da Ubaldi, che al 31′, servito da Cinquegrano, calcia con poca forza un rigore in movimento, con Garetto che aveva già alzato le braccia al cielo. Due errori che contro giocatori di spessore come quelli a disposizione di Torrente rischi di pagare a caro prezzo. E in avvio di ripresa i siciliani sembrano trarre forza dallo scampato pericolo e mettono la testa fuori dal guscio. A spegnerne l’ardore agonistico ci pensa Cioffi su punizione, con un Ujkaj non esente da colpe, al 29′. Sette minuti dopo Malomo si fa cacciare dal campo per un fallo su Conti. E al 40′ (ossia quattro minuti dopo il rosso diretto al giocatore ospite) Malagrida mette al sicuro il risultato, ribadendo in rete dopo che il palo aveva respinto la conclusione a colpo sicuro di Cioffi. Da notare che i protagonisti dei tre episodi decisivi sono partiti tutti e tre dalla panchina (quando si dice che il tecnico indovina i cambi!). Nell’ultimo dei sei minuti di recupero arriva anche la soddisfazione personale per Langella, che invece è un titolare inamovibile del Rimini di Buscè. Un 3-0 che per quanto visto in campo non è neanche troppo generoso. In attesa di conoscere, domani sera, il nome dell’avversaria in finale di Coppa, i romagnoli torneranno subito al lavoro per preparare la trasferta di domenica a Ferrara: contro la Spal c’è da vendicare la sconfitta dell’andata.
IL TABELLINO
RIMINI: 1 Vitali (19′ st 91 Colombi), 4 Bellodi, 21 Piccoli (8′ st 10 Malagrida), 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 34 Ubaldi (8′ st 77 Cioffi), 46 Cinquegrano (45′ st 6 Gorelli), 80 Garetto (8′ st 18 Conti), 97 Parigi. A disp.: 32 Ferretti, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 11 Gagliano, 25 Lombari, 98 Lepri. All. Buscè.
TRAPANI: 1 Ujkaj, 4 Sabatino, 8 Hraiech (17′ st 18 Ruggiero), 9 Anatriello (45′ st 11 Stensrud), 10 Segberg (17′ st 17 Zappella), 21 Carraro, 27 Piovanello (1′ st 23 Malomo), 28 Silvestri, 30 Ciuferri (1′ st 98 Ongaro), 33 Benedetti, 99 Ciotti. A disp.: 22 Barosi, 81 Salamone, 7 Daka, 13 Mulè, 14 Verna, 94 Liotti. All. Torrente.
ARBITRO: Leonardo Mastrodomenico di Matera.
ASSISTENTI: Andrea Cecchi di Roma 1 e Marco Sicurello di Seregno.
4° UFFICIALE: Giorgio Di Cicco di Lanciano.
RETI: 29′ st Cioffi, 40′ st Malagrida, 51′ st Langella.
ESPULSI: 27′ st Torrente (allenatore Trapani) per proteste, 36′ st Malomo per gioco violento.
AMMONITI: Agliardi (all. portieri del Rimini), Silvestri, Sabatino.
NOTE. Corner: 6-3. Spettatori: 2.364. Recupero: 0′ pt, 6′ st.
CRONACA E COMMENTO
La terza partita di fila giocata dal Rimini al “Romeo Neri” è la semifinale di ritorno della Coppa Italia di Serie C con il Trapani. Tutto ancora da decidere dopo lo 0-0 dell’andata. In casa biancorossa assenti Cernigoi, Brisku, Semeraro e Falbo.
Rimini in maglia a scacchi biancorossi, pantaloncini e calzettoni rossi. In blu con rifiniture e numeri bianchi i siciliani.
PRIMO TEMPO
3′ cross di Longobardi dall’out di sinistra, sponda aerea di Cinquegrano per Parigi, che controlla di coscia e calcia di destro, Ujkaj si rifugia in angolo. Batte Megelaitis, nulla di fatto sugli sviluppi.
10′ sterzata di Piccoli, che poi però impatta male il pallone, lontano dal bersaglio.
13′ Langella recupera palla, Parigi riceve, sombrero e destro dal limite dell’area, palo pieno. Sarebbe stato un eurogol.
23′ Piovanello avanza e va alla battuta, Megelaitis devia in angolo.
Sugli sviluppi del corner, battuto da Benedetti, Carraro rimette in area, Anatriello si coordina per la rovesciata, ma non trova il bersaglio.
29′ corner di Piccoli e stacco di testa sul secondo palo di Cinquegrano, pallone fuori di un niente. E occasione clamorosa non sfruttata dal Rimini.
31′ filtrante di Garetto per Cinquegrano, che spalanca la porta a Ubaldi, l’attaccante dall’altezza del dischetto calcia debolmente, graziando Ujkaj.
35′ Ujkaj porta il pallone fuori area con le mani, punizione per il Rimini: Parigi calcia sulla barriera.
Primo tempo giocato prevalentemente a ridosso dell’area granata.
36′ Cinquegrano non arriva in tempo per questione di centimetri sul traversone da sinistra di Longobardi.
44′ Cinquegrano per Langella, il cui lob si accomoda sulla parte alta della rete.
Si va all’intervallo, senza recupero, sullo 0-0, punteggio stretto al Rimini.
SECONDO TEMPO
Sabatino, sugli sviluppi del secondo corner per gli ospiti, Carraro prova a risolvere con un tiraccio, conclusione deviata in angolo.
11′ gioco fermo per un intervento falloso su Vitali.
19′ Vitali non ce la fa, deve lasciare il campo per l’ingresso di Colombi.
29′ la punizione di Cioffi passa tra le mani di Ujkaj e si infila sotto la traversa. Rimini meritatamente in vantaggio. Secondo gol di fila su calcio da fermo (dopo il rigore contro l’Ascoli) per il numero 77 di Buscè.
33′ il tentativo dal limite dell’area di Zappella è alle stelle.
36′ il Trapani resta in dieci per il rosso diretto a Malomo per un brutto intervento su Conti.
40′ Conti serve Cioffi, la cui battuta viene respinta dal palo, recupera il pallone Malagrida, che lo scaraventa in rete. Rimini 2-Trapani 0.
43′ Cioffi avanza e calcia dal limite dell’area, Ujkaj respinge.
51′ Megelaitis riceve da Parigi, avanza sull’out di destra e serve Langella, che con un pregevole scavino cala il tris.
Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio. Vince 3-0 il Rimini, che approda per la prima volta nella sua storia in finale, dove aspetta la vincente dell’altra semifinale (il ritorno è in programma mercoledì sera alle 20:30) tra Caldiero Terme e Giana Erminio.
LE PAGELLE DI NICOLA STRAZZACAPA
ANCHE I PIRATI DI NEW RIMINI AL “ROMEO NERI”
La vigilia dell’allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè.
Coppa Italia Serie C: Rimini-Trapani, la vigilia di Antonio Buscè