Indietro
menu
a causa di un malore

Ceramica Faetano perde il suo presidente. A 45 anni deceduto Paolo Mularoni

In foto: Paolo Mularoni
Paolo Mularoni
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
lun 24 feb 2025 11:49 ~ ultimo agg. 14:57
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Una morte improvvisa e dolorosa che ha gettato nello sconforto la famiglia, l’impresa di famiglia e il mondo dell’imprenditoria locale. E’ morto domenica 23 febbraio, a soli 45 anni Paolo Mularoni, presidente della “Ceramica Faetano” parte del Gruppo Del Conca. Mularoni ha avuto un malore mentre si trovava nella sua abitazione. Lascia la moglie Francesca, le figlie Marina e Diana, la mamma Stefania, i fratelli Davide e Marco, la nonna Edda.
Tutto il Gruppo Del Conca (Del Conca, Faetano, Pastorelli, Del Conca USA, Optimum) piange la scomparsa del giovane Presidente, che guidava Ceramica Faetano e Del Conca USA.Nel corso della sua brillante carriera, Mularoni si è distinto per una visione innovativa e per la capacità di anticipare le tendenze del mercato globale, contribuendo in maniera determinante alla promozione del Made in San Marino. A novembre 2024, la firma dell’accordo per la partecipazione di Ceramica Faetano a Expo 2025 Osaka ha ulteriormente sancito il ruolo strategico e internazionale del gruppo, trasformando ogni sua iniziativa in un’occasione di rinnovata crescita e prestigio per l’intera industria sammarinese.

La tragica scomparsa rappresenta un doloroso lutto non solo per la famiglia e i suoi stretti collaboratori, ma per l’intera comunità imprenditoriale e produttiva della nostra Repubblica – scrive in una nota il Congresso di Stato di San MarinoLa scomparsa di Paolo Mularoni segna una perdita enorme nella storia del nostro sistema produttivo. La sua capacità di interpretare le sfide del mercato e la dedizione incrollabile verso l’eccellenza hanno tracciato un percorso esemplare, destinato a ispirare le future generazioni imprenditoriali. La sua eredità, sinonimo di innovazione e professionalità, rimarrà per sempre una fonte inesauribile di ispirazione per ogni operatore del nostro Paese.”