Alla BIT di Milano i 21 cammini dell'Emilia-Romagna nell'anno del Giubileo
![](https://www.newsrimini.it/wp-content/uploads/2025/02/1739212503599-580x326.jpg)
![Tempo di lettura](https://www.newsrimini.it/wp-content/themes/newsrimini/img/pixel.png)
Il 2025 è l’anno del Giubileo e il circuito dei Cammini e delle Vie di Pellegrinaggio in Emilia-Romagna, che si compone ad oggi di 21 antichi percorsi, propone esperienze, attività, percorsi di fede e di cultura che sono un’occasione straordinaria per riscoprire la spiritualità e la bellezza dei luoghi sacri del territorio. Questo è stato il fulcro dell’incontro, dedicato alla presentazione di questi eventi al padiglione di Visit Emilia-Romagna della BIT di Milano, la fiera dedicata ai viaggi e al turismo, e dal titolo “I 21 Cammini dell’Emilia-Romagna: novità ed eventi per il Giubileo 2025”
Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei Pellegrini, ascoltare un concerto di musica sacra, visitare un Monastero, e tanto altro: tutto il circuito dei Pellegrinaggi dell’Emilia Romagna racchiude tante iniziative, attività ed eventi, che permettono di vivere appieno l’esperienza del camminare. I 21 Cammini dell’Emilia-Romagna sono un progetto sviluppato dal 2016 dall’Assessorato Regionale al Turismo in sinergia con la Conferenza Episcopale Emilia-Romagna, le Diocesi e APT Servizi Emilia-Romagna. Il tutto in un contesto, quello della stagione turistica 2024, chiusa in positivo sia per arrivi (+2,7% sul 2023) che per presenze turistiche (+3,6%), e con una ottima performance dei turisti stranieri