Indietro
menu
tra Romagna e Bulgaria

Al Fulgor di Rimini l’attore santarcangiolese Samuele Sbrighi presenta ‘Tornando a est’

In foto: Samuele Sbrighi e Elena Zanni del Fulgor
Samuele Sbrighi e Elena Zanni del Fulgor
di Maurizio Ceccarini   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mer 19 feb 2025 13:53
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il Fulgor di Rimini è una delle 160 sale italiane che propongono il road movie “Tornando a Est” diretto da Antonio Pisu. Alla proiezione di martedì sera è stato ospite l’attore santarcangiolese Samuele Sbrighi che interpreta il ruolo dell’agente capo delle indagini Paolo Dinucci. “Tornando a Est”, liberamente ispirato alle vicende vissute in prima persona del produttore Maurizio Paganelli, è il sequel del fortunato “Est – Dittatura Last Minute” (2020). Tra Cesena e la Bulgaria, il film è ispirato a una storia vera: il viaggio a Sofia di tre ragazzi (interpretati da Lodo Guenzi, Jacopo Costantini e Matteo Gatta) nel 1991, durante il quale si susseguono una serie di equivoci che danno vita a una spy story internazionale. Al termine della proiezione Samuele Sbrighi, che gestisce a Santarcangelo la scuola di cinema “La valigia dell’attore”, ha dialogato col pubblico sul film e sulle sue attività.

Al Fulgor di Rimini l’attore santarcangiolese Samuele Sbrighi presenta ‘Tornando a est’

cinemafulgor.com