newsrimini.it

Aeroporto. Il sindaco: servono trasporti adeguati da e per mare e centro

aereo in atterraggio (foto pexels)

Il 2025 potrebbe essere l’anno di svolta per l’aeroporto Fellini ma perché le premesse possano diventare fatti concreti serve l’impegno di tanti soggetti diversi che spingano perché i voli abbiano successo e cosi possano esser riconfermati per gli anni a venire. Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad interviene richiamando istituzioni pubbliche, operatori economici ed enti di promozione ad un impegno comune per far che le nuove rotte abbiano successo. A questo richiamo già più volte fatto si aggiunge una componente non trascurabile: trasporti adeguati e una prima buona impressione per chi scende dall’aereo. A breve il sindaco convocherà Start Romagna e altre compagnie di trasporto per organizzare nuove connessioni.

Il programma di sviluppo delle rotte aeroportuali da parte di AiRiminum, che già nel 2025 vedrà lo ‘sbarco’ al Fellini di numerosi nuovi voli da e per l’estero, deve rappresentare un impegno strategico per il territorio. In tutte le sue componenti. Un impegno per le istituzioni pubbliche che, dentro al perimetro amministrativo e con gli strumenti di competenza, devono sostenere lo scalo. Un impegno per gli operatori economici e turistici che devono ‘sfruttare’ al massimo, attraverso la quantità e la qualità dei servizi offerti, questa opportunità. Un impegno per gli enti di promozione perché, con le loro iniziative mirate, devono ‘convincere’ chi sta nel Regno Unito o in Svizzera o in Germania o in Francia a salire sugli aerei destinazione Rimini. Perché, come è stato sottolineato più volte, le nuove rotte di compagnie aeree di prestigio che partiranno tra un paio di mesi per essere confermate anche negli anni futuri hanno bisogno come l’aria di avere successo. Di pubblico e di critica, come si dice”.

“Ma a queste, già ampiamente illustrate, voglio aggiungere una ulteriore componente, a mio avviso non trascurabile: la logistica. Abbiamo infatti bisogno che i nuovi passeggeri che sbarcheranno al ‘Fellini’ abbiano a disposizione sistemi di trasporto puntuali e efficienti, che li veicolino subito negli alberghi, nei bed & breakfast o negli altri luoghi della villeggiatura. Per questo chiederò in tempi rapidi un incontro con Start e quindi con altre compagnie private di trasporto pubblico un incontro per organizzare servizi nuovi di connessione tra scalo riminese e zona mare e centro. Abbiamo servizi eccellenti, un territorio competitivo e ricco di eccellenze. Dobbiamo essere attenti anche ai dettagli e a quelle ‘prime impressioni’ che comunque sappiamo alla fine condizionare un giudizio“.

Exit mobile version