newsrimini.it

Aeroporto, i numeri di gennaio. Pochi passeggeri per i voli Ieg da Monaco

l'aeroporto di Rimini

In un mese di gennaio che ha visto 7.517 passeggeri per l’aeroporto di Rimini con una crescita del 15,1% rispetto al 2024 spiccano però i deludenti risultati del collegamento con Monaco organizzato da IEG in occasione del Sigep (e che sarà replicato, con l’aggiunta di Barcellona, in occasione dei maggiori eventi fieristici). I dodici voli di Luxwing hanno portato 149 passeggeri con una media di 12,4 a volo ed una percentuale di riempimento del 15,9%. 3785 invece i passeggeri del collegamento Wizzair con Tirana (210 a volo con load factor del 90%) e 3.325 passeggeri per il Cagliari di Ryanair (128 a volo con un riempimento medio del 67,2%). A completare i numeri dell’aviazione commerciale ci sono 258 passeggeri charter.

I dati di gennaio, che registrano un ben augurante +15% – commenta l’amministratore delegato di AIRiminum Leonardo Corbucci, aprono un 2025 che, con le rotte già annunciate, dovrebbe chiudersi ben oltre 400 mila passeggeri, soglia record della gestione AIRiminum 2014 che non si era riusciti a raggiungere neanche nel 2019, quando si erano registrati più di 250 mila passeggeri russi e ucraini. Con l’arrivo di compagnie internazionali primarie come EasyJet, British, Vueling sono inoltre convinto che a breve si riuscirà ad incrementare notevolmente anche il traffico invernale, riuscendo così a soddisfare, oltre alle esigenze leisure, anche altri tipi di domanda di questo territorio, soprattutto quella business.

Exit mobile version