al centro giovani
A Cattolica un ciclo di incontri per donne in cerca di lavoro

di Redazione

dom 16 feb 2025 12:32
Un progetto di formazione rivolto alle donne non occupate, promosso dall’Amministrazione comunale di Cattolica e realizzato da Cescot in collaborazione con il Centro Antiviolenza e il Centro Giovani di Cattolica. Si svolgerà dalle 9 alle 12 nel Centro Giovani di Cattolica (Via Del Prete, 119) a partire da mercoledì 5 marzo.
“Si tratta di un ciclo di 5 incontri gratuiti – spiega l’Assessora alle pari opportunità Claudia Gabellini – finalizzati a fornire strumenti concreti, nuove competenze e ispirazione per il proprio futuro lavorativo a donne non occupate. Come Amministrazione, investiamo molte forze e risorse a favore di politiche di genere e delle donne per colmare quei gap culturali che ancora impediscono la realizzazione di una vera parità tra sessi sul fronte lavorativo”.
Tema del primo incontro sarà “Un curriculum a prova di cestino” (Valorizzazione di esperienze e competenze per diverse offerte di lavoro, invio professionale del CV tramite piattaforme digitali ed email, strategie per monitorare la candidatura e contattare i recruiter con successo); il 12 marzo, invece, si parlerà di “Web, a caccia di opportunità” (Come navigare sulle principali piattaforme di job matching, strategie per migliorare il profilo LinkedIn, tecniche per cercare opportunità online); “Avvio di impresa: lavorare per se stesse” (Dall’idea di impresa allo studio di fattibilità, ricerca di finanziamenti e servizi di supporto, valutazione delle opportunità e dei rischi), sarà invece l’argomento affrontato nel terzo incontro, il 19 marzo; il 26 marzo ci si confronterà su “Le tecniche per parlare in pubblico” (Tecniche di gestione dell’emozione, struttura di un discorso persuasivo, esercizi pratici per migliorare la voce e il linguaggio del corpo); l’ultimo appuntamento, mercoledì 2 aprile, affronterà infine il “Pensiero creativo per immaginarsi nuove opportunità” (tecniche pratiche di Pensiero Creativo, come Design Thinking e Futures Thinking, Identificare talenti e passioni ed esplorare nuove possibilità oltre i propri limiti, sperimentare azioni concrete per costruire il futuro desiderato).
Il corso prevede la possibilità di partecipare a tutti gli incontri oppure scegliere quelli che si ritengono più rispondenti alle proprie necessità. Saranno disponibili solo 25 posti. Le iscrizioni dovranno essere inviate entro lunedì 3 marzo 2025.
Info e prenotazioni: 0541-441930.
Iscrizione online:
Altre notizie
sul naufragio 2023
Al Cinema Tiberio il documentario "Cutro, Calabria, Italia"
di Redazione
servizio gratuito per tremila assistiti
Anche a Verucchio arriva l'Infermiere di Famiglia e Comunità
di Redazione
LANCIATA ANCHE LA NOTTE ROSA 2025
Riccione protagonista alla fiera F.re.e di Monaco di Baviera: le parole della sindaca Angelini
di Redazione
SABATO 22 FEBBRAIO
Torna il "Concerto di inizio anno" di San Patrignano. Inaugura anche una nuova Audioteca
di Redazione
Bellaria Igea Marina Cronaca
800.000 € di evasione. Nel mirino della Finanza allevamenti di cani e veterinari
di Redazione
di Lamberto Abbati