Giancarlo Giannini in visita al Fellini Museum


Giancarlo Giannini, una delle figure più amate del cinema italiano, è stato ospite d’onore a Rimini per l’evento La Terrazza della Dolce Vita e questa mattina, approfittando della sua permanenza in città, ha visitato il Fellini Museum, accompagnato dall’assessore alla cultura Michele Lari e dal responsabile del museo Marco Leonetti. Il museo, dedicato all’universo onirico e visionario del grande Federico Fellini, ha lasciato Giannini profondamente colpito. “È molto interessante”, ha dichiarato l’attore, sottolineando l’importanza che i giovani visitino questo museo per comprendere e apprezzare il genio di Fellini, definito da Giannini “il più grande regista del mondo, basti pensare a Otto e Mezzo”.
Durante la visita, Giannini ha ricordato con affetto la sua collaborazione e sincera amicizia con il cineasta riminese, svelando alcuni aneddoti, tra cui la sua abitudine ad andarlo a visitare di notte sul set di Cinecittà, al punto che Fellini lo aveva soprannominato