Nella neo Fondazione Emergenza Urgenza c'è un pezzo di Romagna
C’è un pezzo di Romagna tra i consiglieri e soci fondatori della neocostituita Feu, Fondazione per l’emergenza -urgenza. Si tratta del Presidente Maurizio Menarini, Direttore del 118 Romagna, Andrea Andreucci (Presidente della Società Italiana Infermieri di Emergenza) e Nicola Colamaria (Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Rimini).
La fondazione è stata presentata a Roma nella sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica e con l’occasione sono state illustrate le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale di Feu alla presenza della senatrice Maria Cristina Cantù, vicepresidente della 10ma commissione permanente (affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), oltre a rappresentanti di associazioni scientifiche, sindacali e dei vertici nazionali dei principali enti di volontariato.
“Feu ha lo scopo di favorire mediante attività di interesse generale, la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche al fine di migliorare la salute delle persone e di contribuire allo sviluppo e alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico in particolare nel settore dell’emergenza e urgenza sanitaria.
Le principali linee di azione prevedono l’interazione con gli organi politico-istituzionali al fine di garantire il diritto alla tutela della salute; l’integrazione delle evidenze scientifiche nelle decisioni professionali, manageriali e politiche che riguardano la salute delle persone; l’integrazione multi-professionale; il riallineamento degli interessi divergenti degli attori della sanità sulla tutela della salute; il coinvolgimento di cittadini e pazienti per la promozione di un’assistenza sanitaria e sociale ad elevato valore, contribuendo a migliorarne sicurezza, efficacia, appropriatezza, equità” hanno spiegato i promotori.
La presentazione si è conclusa con l’annuncio che queste tematiche saranno discusse in occasione del IV Congresso nazionale di emergenza-urgenza che si svolgerà a Rimini dall’8 al 10 maggio 2025.