Duemila spettatori per le tre serate del Montefeltro Festival


Montefeltro Festival 2024, progetto creato da RivieraBanca e Voci nel Montefeltro, ha celebrato le eccellenze internazionali del Belcanto. Il Festival si è svolto in tre serate e ha coinvolto circa 2000 spettatori, tra soci, clienti e amici di RivieraBanca. Il primo appuntamento, si è tenuto nell’Arena Raciti di Montefiore Conca il 13 luglio, con ‘La Traviata’. Per il secondo appuntamento, a Cattolica, il 16 luglio, in Piazza Mercato sono andate in scena “Le Nozze di Figaro”. L’ultimo appuntamento è stato a Villa Torlonia di San Mauro Pascoli, il 23 luglio, nuovamente con “La Traviata”. Un evento che si è avvalso della competenza del Maestro Ubaldo Fabbri, direttore dell’APS Voci nel Montefeltro, che promuove un
progetto internazionale di alto perfezionamento della lirica e che è un’Accademia di Musica Lirica dell’Alta Valmarecchia che richiama artisti dai cinque continenti, il cui direttore esecutivo è Aldona Grzesiukiewicz.
Ad aprire le tre serate il Presidente di Riviera Banca Fausto Caldari.