Indietro
menu
Migliore Album di Interprete

Targhe Tenco. La riminese Chiara Raggi nella cinquina finale con Giovanna Famulari

In foto: Chiara Raggi e Giovanna Famulari
Chiara Raggi e Giovanna Famulari
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mer 26 giu 2024 18:08 ~ ultimo agg. 18:28
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Un prestigioso traguardo per la cantautrice riminese Chiara Raggi. Insieme a Giovanna Famulari è infatti nella cinquina dei finalisti (in realtà sei, a causa di un ex aequo) per le Targhe Tenco 2024, annunciate oggi, nella categoria Migliore Album di Interprete con il lavoro intitolato “In punta di corde”. Dal 28 giugno prenderà il via il ballottaggio, che terminerà il 5 luglio e decreterà il vincitore di ogni sezione. Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco. Il Premio Tenco, arrivato alla cinquantesima edizione, si terrà il 17,18 e 19 ottobre 2024 come di consueto presso il Teatro Ariston di Sanremo.

Questa la cinquina:

MIGLIORE ALBUM DI INTERPRETE

Joe Barbieri – Vulío
Simona Molinari – Hasta Siempre Mercedes
Alberto Patrucco – AbBrassens
Perturbazione – La Buona Novella (dal vivo)
Chiara Raggi e Giovanna Famulari – In punta di corde
Agnese Valle – I miei uomini

Le altre cinquine (in ordine alfabetico)

MIGLIORE ALBUM IN ASSOLUTO

Paolo Benvegnù – È inutile parlare d’amore
Vasco Brondi – Un segno di vita
Calcutta – Relax
La Crus – Proteggimi da ciò che voglio
Daniele Silvestri – Disco X

MIGLIORE ALBUM IN DIALETTO (o lingua minoritaria parlata in Italia)

Eleonora Bordonaro – Roda
Mesudì – Nodi
Setak – Assamanù
Massimo Silverio – Hrudja
Davide Van De Sfroos – Manoglia

MIGLIORE ALBUM OPERA PRIMA (primo album di lunga durata del titolare, cantautore o gruppo)

Coanda – Le vite altrove
Marta Del Grandi – Selva
Lamante – In memoria di
Elisa Ridolfi – Curami l’anima
Andrea Satta – Niente di nuovo tranne te

MIGLIORE CANZONE SINGOLA (il premio va agli autori del brano)

La fioraia – Agnese Valle
La mia terra – Diodato
La promessa della felicità – Federico Sirianni
L’oceano – Paolo Benvegnù
L’uomo nel lampo – Paolo Jannacci e Stefano Massini

MIGLIORE ALBUM A PROGETTO

17 fili rossi + 1 – Ricordando Piazza Fontana
Parole liberate vol. 2
Sarò Franco – Canzoni inedite di Califano
Shahida – Tracce di libertà
Stagioni. Tributo ai Massimo Volume