Indietro
menu
Cantieri e sosta selvaggia

Stalli temporanei per le moto in via Cirene: pronti per metà luglio

In foto: il parcheggio su viale Cirene
il parcheggio su viale Cirene
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 25 giu 2024 13:29 ~ ultimo agg. 26 giu 15:39
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Mentre nel fine settimana sono partiti gli annunciati controlli sulla sosta selvaggia di scooter e motorini sul Parco del Mare, per gli stalli temporanei in viale Cirene, ad un centinaio di metri dal cantiere per il parcheggio interrato Tripoli, ci vorrà invece ancora un po’ di pazienza. I lavori dovrebbero infatti prendere il via all’inizio della prossima settimana e durare poco meno di una quindicina di giorni. L’obiettivo, se non ci saranno intoppi, è aprire l’area per il secondo fine settimana di luglio in modo da evitare che, si legge nella delibera approvata il 18 giugno, “soprattutto nei mesi estivi i motocicli possano essere parcheggiati impropriamente nelle aree circostanti a piazzale Marvelli, a discapito anche della sicurezza stradale e con appesantimento della viabilità.” L’intervento, che insiste su un’area privata attualmente libera e non in uso, prevede la realizzazione di 220 posti moto che saranno utilizzabili per tutta la durata del cantiere in piazzale Marvelli. L’area sarà ripulita dalla vegetazione infestante, livellata e recintata. Saranno poi realizzate l’illuminazione pubblica e la videosorveglianza. Inoltre sarà ricavato un percorso pedonale protetto lungo viale Cirene (dove sarà posizionato un passo carrabile), dall’uscita del parcheggio e fino al viale Tripoli. L’intervento ha un costo di poco meno di 90.000 euro a cui si aggiungono 105.000 euro per indennità di occupazione temporanea dell’area che sarà poi ripristinata allo stato di fatto con l’entrata in funzione del parcheggio Tripoli, tra circa due anni.