Indietro
mercoledì 26 giugno 2024
menu
Campionato divisione regionale 1

Piacenza Basket Club e Aics Junior Forlì: promozione conquistata

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
mar 11 giu 2024 11:29
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Piacenza Basket Club e Aics Junior Forlì sono due delle tre società promosse nel campionato di Divisione Regionale 1. Entrambe le squadre hanno confermato il pronostico della vig ilia e sono state bravissime a conquistare la promozione in sole due partite.

Piacenza ha avuto nell ’ asse play – pivot Massari – Perego, i due giocatori più conosciuti e con maggiore pedigree , ma tutto il gruppo di coach Bertozzi ha dato supporto, permet tendo al Basket Club di ritornare, dopo qualche anno, nella ex serie D.

Talento forse più condiviso per l’Aics, che ha un gruppo compatto e che già, in passato, aveva fatto bene giocando per l’Artusiana. Gasperini e Squarcia sono probabilmente i giocatori con più talento, ma a Bologna, in gara2, è stato determinante Gori e molto importante Spisni.

E la terza promossa? Occorrerà la “bella”, giovedì a Mascarino, tra Peperoncino e PT Medol la. Per ora, rispettato il fattore campo , con i bolognesi che partono leggermente favoriti.

PLAY OFF
Gironi A/B
Finale Gara 2
PALL. FIORENZUOLA 1972 – R&T ASSICURAZIONI 51 – 61 (0 – 2)
(13 – 14; 30 – 28; 37 – 48)
Fiorenzuola: Nonni, Bricchi N. 5, Lamoure 3, Pari 9, Dario ne, Cabrini 20, Binelli 2, Mazzoli ne, Antozzi 4, Bara ne, Mercati ne, Carini 8. All. Bricchi G.
Piacenza: Fermi 4, Dallavalle, Righi 12, Massari 13, Rigoni M. 1, Coppeta 3, Arena 2, Rigoni F., Perego 21, Villa 2, Pirolo, Fumi 3. All. Bertozzi.

Gironi C/D
Finale Gara 2
PALL. TEAM MEDOLLA – PEPERONCINO LIBERTAS BK 74 – 67 (1 – 1)
(18 – 11; 43 – 36; 60 – 56)
Medolla: Mattioli 22 , Tommasinone , Moussjid 1 , Ziosi ne , Be r nardi, Fricatel 5, Di Curzio, Barbieri 6 , Manfredinine , Luppi 13 , Guagliumi 17 , Baccarani 10 . All. Duca.
Mascarino: Bardasi 5, Vinci, Ballandi 15, Stojkov 3 , Tosarelli 6 , Tolomelli 6 , Balducci 6, Solmi 6 , Brochetto D. 8 , Secchiaroli, Benfenati 8 , Nannetti 4 . All. Brachetto L.

Gara 3
PEPERONCINO LIBERTAS BK – PALL. TEAM MEDOLLA 13 Giugno 2024 21:15
Palestra SCUOLE ELEMENTARI, Via Silone 27 – Loc. Mascarino ( BO)

Gironi E/F
Finale Gara 1
AICS JUNIOR BASKET – NAVILE BASKET 69 – 66
(16 – 11; 36 – 29; 55 – 47)
Aics Forlì: Gasperini 17, Pinza 12, Squarcia 11, Martinelli 9, Gori 7, Spisni 6, Maltoni 4, Zammarchi 3, Ricci, Garofali ne, Poli ne, Scozzoli ne. All. Lazzarini.
Navile: Nicolini 15, Rossi 14, Venturi 13, Fioravanti 9, Maestripieri 6, Zambonelli 3, Nanni G. 2, Miolli 2, Annunziata 2, Nanni M., D’Andola, Goracci. All. Corticelli.

Gara 2
NAVILE BASKET – AICS JUNIOR BASKET 53 – 58 (0 – 2)
(15 – 9; 29 – 24; 40 – 32)
Navile: Fioravanti 10, Nanni G., Nicolini 12, Venturi 5, Miolli 2, Maestripieri 8,
D’Andola, Zambonelli 8, Annunziata, Nanni M., Rossi 8. All. Corticelli.
Aics Forlì: Martinelli 4, Gasperini 11, Spisni 9, Gori 12, Coralli ne, Maltoni 2,
Zammarchi 3, Scozzoli 2, Poli ne, Pinza 4, Ricci 2, Squarcia 9. All. Lazzerini.

Centoventicinque minuti di battaglia. No, non si sono giocati 17 tempi supplementari, ma tra espulsioni, infortuni, chiazze di sudore per terra, è stato
praticamente impossibile, per le due squadre, mantenere un ritmo, sia che fosse una fase up della partita sia che fosse down. Alla fine, grazie ad un ultimo quarto da 26 punti, dopo averne segnati 32 in trenta minuti, a trionfare è l’Aics che, così, può festeggiare la promozione nella categoria superiore. Tutti hanno portato il loro mattoncino, ma nel parziale decisivo, la differenza l’ha fatta l’atletica ala Squarcia con 9 punti e qualche prezioso rimbalzo. E il Navile? Dietro un tarantolato Nicolini, calato, però fisicamente, nel momento chiave, qualche lampo dei lunghi Zambonelli e Maestripieri, mentre il “bomber” Rossi non è mai realmente entrato in partita.
La cronaca: scattava meglio dai blocchi la formaz ione di casa (7 – 3, bene
Zambonelli) e nonostante l’espulsione di D’Andola, che era praticamente appena entrato, il punteggio saliva sul 15 – 8 all ’ 8 ’ . Reazio ne forlivese grazie, soprattutto, a Gasperini e break di 0 – 10 per il 15 – 18 al 13 ’ . Il Navile non ci stava, reagiva, rimetteva la testa avanti e nelle ultime curve de l quarto, con un maestoso Maestripieri, prendeva cinque lunghezze di vantaggio (29 – 24 al 20 ’ ). Nicolini era un enigma per la difesa dell’Aics, s’infortunava Pinza, ed i ragazzi di coach Corticelli raggiungevano il massimo vantaggio proprio sulla terza sirena (40 – 32). Il match si decideva nelle prime battute dell’ ultima frazione: il trio Gori – Spi sni – Squarcia si scatenava e firmava un parziale di 0 – 9 (40 – 41 al 32 ’ ). Si arrivava, così, ad una lunghissima volata, ma che vedeva gli ospiti sempre avan ti. Sul 49 – 51, a 1 ’ 06 ” dalla fine, Rossi falliva, in 1vs1, il canestro del pareggio. La spallata decisiva arrivava sul possesso successivo: tripla di Gori e +5 esterno a – 42 ” . Fioravanti provava a riaprirla sempre dalla lun ga distanza , ma il successivo rimbalzo dell ’ Aics era, virtualmente, l’ inizio della festa.