Indietro
sabato 29 giugno 2024
menu
a cattolica

"MoLab - Il Laboratorio del Movimento" organizza movimento per tutti all'aria aperta

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
gio 6 giu 2024 10:49
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

È stato definito il calendario delle attività targate MoLab – Il Laboratorio del Movimento per l’estate 2024. Si parte domenica 9 giugno con l’Open day di Molab Outdoor al Parco della Pace di Cattolica. Ma che cos’è MoLab? Molto più di una semplice palestra, bensì un luogo dove la persona e le sue esigenze (sia di salute che atletiche), sono al centro. MoLab nasce nel 2016 in seguito al successo del progetto “Move”, un programma di attività motoria gratuita all’aria aperta svolta nei parchi e nelle spiagge durante il periodo estivo che anche se con nomi diversi ha avuto inizio nel 2013.

Dopo l’edizione del 2016, vista la crescente richiesta degli utenti di continuare le attività anche nel periodo invernale, viene realizzato “Il Laboratorio del Movimento” nel settembre dello stesso anno, grazie alla sinergia creatasi tra due professionisti e sportivi con la “S” maiuscola: Marco Sartori e Davide Fraternali. Da maggio 2021 ha cambiato sede ingrandendosi e rinnovandosi in Via degli Sforza 6 a Cattolica.

L’esercizio fisico può venire considerato un farmaco?

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la mancanza di esercizio fisico è da annoverare fra una delle cause principali di mortalità, collegata ad una maggiore probabilità di sviluppare patologie a carico del sistema cardiovascolare, diabete e persino tumori – spiegano Sartori e Fraternali di Molab –.In realtà è persino meglio di una medicina, in quanto svolge una funzione di prevenzione verso diverse altre malattie. Se svolto correttamente, l’esercizio fisico è un farmaco privo di controindicazioni che può davvero cambiare la vita delle persone che lo “assumono” con costanza. Nonostante ciò, ci sono ancora molti freni da parte di alcune categorie di persone, soprattutto anziane. Una soluzione potrebbe essere il proporre attività adatte a chiunque, svolte in ambienti pubblici come parchi o spiagge da personale qualificato e a basso costo. Le attività che abbiamo in calendario sono suddivise per intensità e non hanno limiti di età: corsa, posturale, qi gong, yoga, pilates, allenamento funzionale, calisthenics, nordic walking e per i più piccoli, Funzionale bimbi 6-12 anni”.

PROGETTO SOCIALE TARGATO MOLAB

“Il Laboratorio del Movimento propone da diversi anni un progetto sociale che ha come obiettivo far muovere in maniera sana chi, per problemi economici o personali, non riuscirebbe in altro modo. Il metodo è semplice: con l’iscrizione al progetto attraverso il versamento di una quota associativa di 35 euro (a prezzo agevolato di 15 euro per bambini e over 65), è possibile partecipare gratuitamente a tutte le attività previste in calendario per le 7 settimane di attività, dal lunedì al giovedì – concludono i due istruttori –.Il nostro obiettivo è far capire che lo sport e l’attività fisica non possono e non devono essere considerate un gioco ed è bene che vengano svolte sotto la supervisione di professionisti”.