Indietro
venerdì 28 giugno 2024
menu
onde fino a due metri

La settimana si apre con un'allerta meteo per intensi temporali

In foto: dal sito della regione
dal sito della regione
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
dom 23 giu 2024 13:36 ~ ultimo agg. 24 giu 12:33
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Riguarda anche il territorio riminese la nuova allerta meteo emessa dalla regione e valida dalle mezzanotte del 24 giugno alla mezzanotte del 25 giugno.
Per la giornata di lunedì 24 giugno sono previste piogge persistenti e abbondanti sul territorio regionale; nella prima parte della giornata le piogge saranno associate a fenomeni temporaleschi, anche di forte intensità con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale e sulle aree appenniniche.
Sono possibili diffusi fenomeni di ruscellamento, frane su versanti fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua in corrispondenza di precipitazioni di forte intensità, con possibile occupazione delle zone di espansione dei corsi d’acqua montani nel settore centrale della regione.
Non si escludono limitati fenomeni di erosione della battigia per l’innalzamento del moto ondoso, che potrà raggiungere i 2m di altezza.
Allerta Arancione per piene dei fiumi nella provincia di BO, RA; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta Gialla per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA.

L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione e il Centro operativo regionale resterà aperto h24. Sono già state predisposte tutte le azioni di presidio del territorio.

Si raccomanda di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla seguente piattaforma webhttps://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.