Indietro
menu
una sera con la divulgazione

'La fisica che ci piace'. Vincenzo Schettini protagonista a Villa Torlonia

In foto: @newsrimini
@newsrimini
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 27 giu 2024 08:23 ~ ultimo agg. 09:48
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì sera nella corte di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli è andato in scena “La fisica che ci piace Vincenzo Schettini”: il noto divulgatore e amato professore è stato protagonista una lezione di fisica coinvolgente e accessibile con tanti spunti di riflessione.

Vincenzo Schettini è professore di fisica autore del format La fisica che ci piace (con oltre due milioni di followers su instagram), ora anche su Rai2 con il programma La fisica dell’amore in cui il divulgatore spiega ai ragazzi come affrontare con coraggio le sfide emotive della vita attraverso esperimenti di fisica. Nel 2023 ha vinto il Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze per La fisica che ci piace.

Shettini ha toccato vari temi della fisica classica e quantistica raccontandoli con la sua personale capacità di semplificarne i concetti senza tradire il rigore, peculiarità che conquista ogni platea indipendentemente dall’età. Ha parlato delle onde sonore e luminose, del teorema di Bernoulli, delle forze apparenti e di inerzia ma si è addentrato anche nella fisica quantistica parlando delle intuizioni di Einstein con esempi di disarmante semplicità.

Ha più volte interagito in modo divertente col pubblico specialmente coi più giovani esortandoli in vari modi ad essere curiosi e a considerare lo studio come un mezzo per crescere e contribuire concretamente al miglioramento della vita sulla terra, con una chiosa sulla cultura “della quale, spesso, i potenti cattivi sono sprovvisti”.