Indietro
menu
In dirittura d'arrivo

Eolico offshore. Per Agnes tutti pareri favorevoli

In foto: la squadra di Agnes
la squadra di Agnes
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
dom 2 giu 2024 12:28 ~ ultimo agg. 16:29
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Si avvicina a grandi passi il via libera definitivo per l’hub energetico offshore di Agnes. La società infatti fa sapere che anche il parere del Ministero della Cultura è “favorevole” così come quello rilasciato dalla commissione tecnica. “Ora che tutti i pareri necessari al completamente della VIA sono stati espressi e risultano favorevoli non ci resta che attendere con ottimismo il provvedimento finale di VIA” si legge in una nota. “Da 7 anni – spiega l’amministratore delegato di Agnes Alberto Bernabinicoltiviamo il sogno di poter costruire al largo delle coste romagnole il più grande hub energetico del mediterraneo. La visione è quella di una Romagna che possa autoprodurre l’energia pulita di cui ha bisogno in sinergia con pesca e turismo“. Il progetto prevede due impianti eolici, Romagna 1 e Romagna 2, da 600Mw che dalla provincia di Ravenna si estendono fino alla zona nord di quella di Rimini. Ci sono poi 100Mw di solare galleggiante, 50Mw/200Mwh di storage e 60Mw di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde. Un progetto – prosegue l’Ad – che “fornirà energia alle famiglie e alle imprese romagnole e il porto di Ravenna diventerà un esempio di riferimento europeo per l’integrazione di differenti tecnologie offshore“. “Un altro passo importante – conclude Bernabini –. Voglio ringraziare tutti i ragazzi di Agnes per avere creduto nel progetto di questa piccola startup ravennate e per aver lavorato duramente per curare ogni dettaglio. Ricevere i complimenti dai Ministeri per la bravura di questi ragazzi è stata per me la soddisfazione più grande. Senza di loro e senza i nostri partner, prima Saipem e poi F2i, non avremmo potuto raggiungere questo ulteriore risultato.

In attesa di provvedimento anche il progetto Rimini di Energia Wind 2020 (che si estende ad oltre 12 miglia nautiche dalla costa tra Rimini e Cattolica). In questo caso però non è stato reso noto l’esito del parere reso dal Ministero della Cultura e ci sarà quindi da attendere la pubblicazione del provvedimento finale di VIA per sapere se ci sarà o meno l’ok.