Indietro
menu
Sabato di fuoco sulle strade

Arriva il Tour, attenzione alle strade. Tutte le indicazioni

di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: 5 minuti
ven 28 giu 2024 18:03 ~ ultimo agg. 29 giu 18:09
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 5 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Un vetrina irripetibile per Rimini ma con qualche immancabile disagio da mettere in conto. L’arrivo della prima tappa del Tour de France vedrà un grande impegno da parte delle forze dell’ordine per gestire il traffico sulle strade nella giornata di sabato 29 giugno. A predisporre il dispositivo la Prefettura. La carovana gialla (proveniente da Firenze) sbarcherà in provincia dall’Alta Valmarecchia: dalle 13 saranno completamente chiuse le strade interessate a Perticara, Talamello, Novafeltria, San Leo fino al confine con San Marino. Per quanto riguarda le salite dei Colli di San Leo e Montemaggio, il divieto sarà anticipato alle 9. Alle 14 scatterà la chiusura della Consolare per San Marino dove però, fino alle 16, ci sarà un varco di attraversamento all’incrocio con le vie Amola e Montecchio. La Statale 16 tra la rotonda con la Consolare e quella delle Befane sarà chiusa dalle 14 alle 18. Si consiglia l’uso del sottopasso di via Rodriguez. Chiuse poi anche le vie Settembrini (dove resterà aperta una corsia di accesso al Pronto Soccorso), Chiabrera, Firenze, Regina Elena, piazzale Gondar e il Lungomare di Vittorio, dove è posto il traguardo che i primi atleti dovrebbero tagliare intorno alle 17.34. Il casello autostradale di Rimini-Sud sarà chiuso, in uscita, dalle 14 alle 18 mentre in entrata fra le 17 e il passaggio della gara. Alcuni varchi pedonali per residenti e turisti saranno realizzati in zona mare, salvo durante il passaggio della carovana. In campo oltre 300 uomini delle Forze dell’ordine, tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e Corpi di Polizia Locale, oltre al personale volontario della Protezione Civile. Sia sul percorso che nei punti ritenuti sensibili, saranno impegnate altre Unità (artificieri, cinofili e un elicottero). Individuati anche percorsi alternativi per raggiungere gli Ospedali di Novafeltria e Rimini. Vigili del Fuoco e 118 hanno previsto la dislocazione di squadre e ambulanze supplementari sul territorio.

Modifiche anche per il Trasporto Pubblico Locale e per quello ferroviario (vedi notizia).


La nota della prefettura 

Per quanto riguarda la sospensione del traffico sul percorso, disposta dal provvedimento della Prefettura di Rimini, si precisa che dalle ore 13.00 di sabato 29 giugno le strade interessate dalla gara in transito a Perticara, Talamello, Novafeltria, San Leo, Montemaggio, fino al Confine con la Repubblica di San Marino (Chiesanuova), saranno completamente chiuse al traffico.
Per quanto riguarda le salite dei Colli di San Leo e Montemaggio, si informano tutti gli appassionati che per motivi di sicurezza nei due tratti di percorso in questione, il divieto di transito dei veicoli a motore sarà anticipato alle ore 9.00 di sabato, consentendo comunque, fino alle ore 13.00, il passaggio in bicicletta o appiedato.
Il tratto di percorso che dal Confine di Dogana raggiungerà il traguardo sul lungomare Di Vittorio, che per la maggior parte interesserà la strada “consolare” SS.72, sarà chiuso al traffico dalle ore 14:00. Sulla stessa strada consolare, per incidere il meno possibile sulla cittadinanza, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, salvo diverse emergenti situazioni, sarà consentito il transito sulla direttrice RIMINI > SAN MARINO, con un solo varco di attraversamento del percorso all’incrocio con le vie Amola e Montecchio che, comunque, alle ore 16 verrà interdetto.
La SS 16 tra la rotonda con la SS 72 e la rotatoria delle Befane sarà chiusa dalle 14 alle 18. Si consiglia l’utilizzo del sottopasso di via Rodriguez. Ripercussioni sul traffico ci saranno in zona mare da via Settembrini, via Chiabrera, via Firenze e viale Regina Elena, piazzale Gondar e Lungomare di Vittorio.
Il complesso dispositivo generale di ordine e sicurezza pubblica prevede l’impiego di oltre 300 appartenenti alle Forze dell’ordine, tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e Corpi di Polizia Locale, oltre al personale volontario della Protezione Civile.
Sia sul percorso che nei punti ritenuti sensibili, saranno altresì impegnate Unità Speciali della Polizia di Stato, quali artificieri, cinofili, Unità Operativa Pronto Intervento, con un controllo dall’alto di un Elicottero.
Ulteriore particolare attenzione è stata rivolta a garantire che eventuali emergenze dei Vigili del Fuoco o sanitarie del 118, anche estranee alla gara, possano avvenire con la massima tempestività, e comunque senza ritardo. A tal proposito sono stati individuati percorsi alternativi per raggiungere gli Ospedali di Novafeltria e Rimini, mentre, sia il Comando Provinciale del Vigili del Fuoco che il 118, hanno previsto la dislocazione di squadre e ambulanze supplementari sul territorio.

Le indicazioni del comune di Rimini

La gara entrerà nel Comune di Rimini, transitando per la Repubblica di San Marino, dalla frontiera di Dogana dove, percorrendo tutta la S.S. 72, giungerà alla nuova rotatoria tra la Superstrada di San Marino e la Statale 16 “Adriatica”.

Quindi la gara percorrerà la S.S. 16 in direzione sud fino alla rotatoria delle Befane dove entrerà nel centro abitato di Rimini e, attraverso il viale Settembrini, il viale Chiabrera e il viale Firenze, raggiungerà viale Regina Elena. Qui proseguirà su quest’ultima via fino a piazzale Gondar dove raggiungerà il Lungomare Di Vittorio, in direzione nord, fino ad attraversare la linea del traguardo (posto all’altezza del bagno 72).

 

ORARI DELLA GARA

L’arrivo della carovana pubblicitaria (formata da oltre 100 veicoli) è atteso alle ore 16:05 circa.

L’arrivo dei primi corridori è atteso alle ore 17:34 circa.

 

PRINCIPALI DISPOSITIVI DI MODIFICA DELLA VIABILITA’

Venerdì 28 giugno

Dalle ore 20:00 del 28/06 alle ore 22:00 del 29/06, chiusura del restante tratto del Lungomare Di Vittorio, da piazzale Gondar a piazzale Benedetto Croce.

Sabato 29 giugno

Dalle 10:00 alle 20:00, chiusura dell’intera area della Rotonda Lucio Battisti e delle vie Colombo (tratto Vie Bianchi/Cappellini-Rotonda Lucio Battisti), Beccadelli (tratto Viale Vespucci-Lungomare Tintori) e Lungomare Tintori (tratto Viale Beccadelli-Via Bianchi).

 

Gli ultimi 3 km del percorso di gara (dalla rotatoria delle Befane all’arrivo), saranno chiusi al traffico dalle ore 14:00 di sabato 29 giugno.

 

Attraversamenti del percorso

Negli ultimi 2 km del percorso, essendo zona abitata e ad alta presenza turistica, saranno istituiti 3 varchi nella transennatura (in quest’ultimo tratto, come detto, continua) che verranno presidiati dal personale dell’organizzazione per consentire il transito dei pedoni. Questi varchi saranno chiusi 15 minuti prima del passaggio della Carovana, poi successivamente riaperti e successivamente nuovamente chiusi 15 minuti prima del passaggio della gara. I varchi sono posti:

– Viale Firenze, 10 m prima di Viale Regina Elena (ovvero 1,3 km prima dell’arrivo)

– Piazzale Gondar (850 m prima dell’arrivo)

– Lungomare Giuseppe Di Vittorio, nei pressi di Via La Voce della Luna. L’organizzazione garantirà questo punto di attraversamento circa 315 m prima dell’arrivo.

Al fine di consentire l’attraversamento della Superstrada di San Marino che sarà parte del percorso di gara, sono stati previsti due punti di attraversamento presidiati dagli operatori di polizia:

-intersezione SS 72/via Amola/via Montevecchio;

-intersezione SS 72/via La Pastora/SP 49.

 

PERCORSI ALTERNATIVI

Per bypassare il percorso di gara, potrà essere utilizzato il sottopasso di via Rodriguez, raggiungibile anche dalla zona sud attraverso l’itinerario via Varisco-via Macanno-via Acquabona-via Coriano.

Per l’occasione, per raggiungere più agevolmente la via Coriano, sarà utilizzabile e percorribile (in entrambe le direzioni) anche la viabilità interna al Gros.

 

AUTOSTRADA A14

Il casello autostradale di Rimini-Sud sarà chiuso, in uscita, sabato 29 giugno dalle ore 14 alle ore 18 (e comunque fino a cessate esigenze) mentre, in entrata, resterà aperto ad eccezione del lasso di tempo fra le ore 17 e il passaggio della gara, quando verranno chiuse le vie di accesso e pertanto il casello autostradale non sarà accessibile.