Indietro
menu
Progetto slittato

Area Fox, sarà il 2025 l'anno buono per parcheggi e supermercato?

In foto: I rendering del progetto originario Coop per l'area Fox
loading...
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 27 giu 2024 20:15 ~ ultimo agg. 28 giu 19:15
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Un supermercato Coop di medio/piccole dimensioni e un parcheggio da 330 posti auto in parte interrati e in parte a raso. Il progetto per l’ex area Fox, oggetto di un accordo tra privato e amministrazione legato a ragioni di interesse pubblico, doveva essere completato per la primavera 2023 ma, di posticipo in posticipo, il cantiere vero e proprio non è ancora partito.

Area Fox, Coop aggiorna sul cantiere. Saà la volta buona?

Dopo ripetute sollecitazioni da parte del comune, Coop ha realizzato e poi aperto lo scorso novembre un parcheggio temporaneo gratuito a raso per un centinaio di auto (peraltro sempre pieno) che occupa però solo una parte dell’area di circa 5.000 mq. L’altra purtroppo resta vittima del degrado e dell’incuria, con macerie accatastate ed erba alta. Il tutto sulla Circonvallazione Meridionale a due passi dal centro storico e di fronte alle mura. Uno stallo nato da alcune difficoltà sorte tra il soggetto attuatore e le ditte costruttrici. Coop ha spiegato di aver poi dovuto mettere mano ad alcune integrazioni della pratica edilizia. Resta però molto difficile parlare di date. Lo scorso marzo, sollecitata in consiglio comunale dal consigliere Renzi, l’assessora al Demanio Roberta Frisoni aveva spiegato che, nelle ultime interlocuzioni avute, Coop si era detta intenzionata a riprendere i lavori entro il 2024. Ma l’avvio sembra destinato a slittare ancora: sarebbe infatti ancora in corso l’aggiornamento del progetto (datato 2021). Da noi contattata in questi giorni, l’amministrazione ci ha fatto sapere che i lavori di riqualificazione dell’area dovrebbero iniziare infatti all’inizio del 2025, con quasi tre anni di ritardo. Una data confermata proprio oggi, giovedì, dall’assessora Frisoni anche in consiglio comunale in risposta al consigliere Brunori. Sarà la volta buona?