Indietro
menu
Consegnato il documento

La petizione del "supercomitato": mille firme per chiedere al comune più dialogo

In foto: i cittadini davanti al municipio
loading...
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 30 mag 2024 17:42 ~ ultimo agg. 31 mag 14:42
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il coordinamento che riunisce otto tra i più attivi comitati riminesi, cartelli alla mano, ha manifestato nel pomeriggio davanti all’ingresso del comune di Rimini. C’erano i rappresentati di Viserbapuntoeacapo e del comitato Rione Clodio, chi si batte contro la variante alla Statale 16, chi per l’ambiente di Rivabella e contro il degrado alla ex Questura e poi ancora i comitati del Borgo San Giuliano, del Quartiere Padulli, di Borgo Marina e del Quartiere 5. Zone diverse della città, ma con un’unica voce, per quella che non è stata solo una semplice mobilitazione ma anche un gesto concreto: la consegna cartacea all’amministrazione, dopo la notifica online, di una petizione con un migliaio di firme. Nel documento, nero su bianco, alcune richieste comuni. In primis quella di un maggiore ascolto e dialogo da parte del comune (“e non solo quando i lavori sono già appaltati” spiega il portavoce Marco Gobbi). Nella petizione si chiede anche più attenzione alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del verde, meno consumo del suolo e più vivibilità in centro storico con la riduzione del traffico.

La petizione del “supercomitato”: mille firme per chiedere ascolto