Indietro
martedì 25 giugno 2024
menu
Domenica 2 giugno

La Coppa della Pace, iniziato il conto alla rovescia verso la 52a edizione

In foto: La partenza della Coppa della Pace 2023 (©Photo Zannoni)
La partenza della Coppa della Pace 2023 (©Photo Zannoni)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
mer 29 mag 2024 09:46 ~ ultimo agg. 09:46
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

I giorni lasciano il posto alle ore, e si avvicina a grandi passa la 52a edizione della Coppa della Pace, mentre la rodata macchina organizzativa capitanata del Pedale Riminese e della Polisportiva Sant’Ermete, con il prezioso supporto della Famiglia Anelli, gira a pieno regime.

Conosceremo la lista partenti solo quando sarà ufficializzata dalla giuria presieduta dal britannico John Taylor Scott Graham a ridosso della firma del foglio gara domenica mattina, ma alla luce delle defezioni dell’ultima ora si aggiorna anche l’elenco delle 30 formazioni che schiereranno i loro migliori atleti al via della classica di Sant’Ermete. È notizia di queste ore della rinuncia della tedesca Rambe Saris Rouvy Sauerland, che lascia così il posto all’ingresso dell’inglese Zappi.

Non hanno invece mancato di rispondere presenti all’invito dell’organizzazione due formazioni, quelle che hanno inanellato ad oggi il maggior numero di partecipazioni, squadre che il caso vuole abbiano anche il nome che inizia rispettivamente per a, come Aran Cucine e z quella della Zalf Euromobil Desiree Fior.

Con l’avvicinarsi della data della competizione, inoltre si susseguono i messaggi di stima e di augurio, come quello inviato da Alessandro Spada, presidente del comitato della Regione Emilia Romagna della Federciclismo in cui si legge: “Il Comitato ringrazia vivamente i F.lli Anelli, il Pedale Riminese, la Polisportiva S. Ermete e tutto lo staff organizzativo per l’impegno profuso ed i successi ottenuti in questi anni ed augura un grosso in bocca al lupo per la buona riuscita dell’evento del 02 giugno 2024”.

Come le grandi corse, il Giro d’Italia appena concluso o il Tour de France che vedrà il via tra una manciata di settimane proprio in Italia, la vita è fatta di tappe. Nelle quadre e nelle società sportive non si avvicendano solo atleti e tecnici, ma anche e persone che le amministrano e rappresentano: così quest’anno la Coppa della Pace vede nel ruolo di Presidente del Pedale Riminese, Barbara Gamberini, che ha raccolto il testimone passatole dal padre Giovanni: “Coppa della Pace per me significa casa – spiega -. È stata la gara che mi ha introdotto nel mondo del ciclismo dilettantistico e giovanile, che poi è diventato gran parte della mia vita. Ogni anno il nostro desiderio è sempre quello di regalare agli atleti un’opportunità per emergere, ai tifosi un’occasione per godere del grande ciclismo e al territorio la possibilità di promuovere la sua straordinaria bellezza. Trovarmi oggi a presiedere la società che insieme alla Polisportiva Sant’Ermete allestisce questa importante manifestazione mi emoziona ed è con estremo piacere che invito tutti a seguire la gara il 2 giugno, perché noi vi aspettiamo a quella del ciclismo e della passione condivisa per le due ruote”.

La Coppa della Pace – Trofeo Fratelli Anelli è una gara ciclistica internazionale su strada, riservata ai dilettanti Under 23, Cat 1.2 MU, valida per l’UCI Europe Tour, per il trofeo Gabriele Dini e memorial Fabio Casartelli. Mette in palio inoltre il trofeo riservato alla classifica a punti per i traguardi volanti, dedicato a Bruno Anelli e quello riservato alla classifica a punti per i GPM che porta il nome di Gino Mondaini.

La Coppa della Pace, inoltre, è stata inserita tra le manifestazioni emiliano-romagnole nel programma dell’edizione 2024 della Giornata Nazionale dello Sport.

La competizione si sviluppa su un circuito piuttosto tecnico di poco più di 172 km, che attraversa i territori dei Comuni di Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio e Rimini.

Ma per conoscere il 52° vincitore della Coppa della Pace non rimane che cogliere l’invito dell’organizzazione a seguire la gara nel vivo, ricordando che la partenza è fissata per le ore 13.30 proprio dallo stabilimento della ditta Fratelli Anelli a Sant’Ermete.

Le 30 formazioni iscritte alla 52a Coppa della Pace al 27 maggio:
ARAN CUCINE VEJUS – ITALIA
BIESSE CARRERA – ITALIA
CALZATURIERI MONTEGRANARO – ITALIA
D’AMICO UM TOOLS – ITALIA
FUTURA TEAM – ITALIA
DELIO GALLINA – ITALIA
GENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA – ITALIA
GREEN PROJECT AGENCY BARDIANI CSF FIAZANÈ – ITALIA
HOPPLÀ PETROLI FIRENZE DON CAMILLO – ITALIA
MBH BANK COLPACK BALLAN CSB – ITALIA
MG.K VIS COLOR FOR PEACE – ITALIA
PORTO SANT’ELPIDIO – ITALIA
Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM – ITALIA
SIAS RIME – ITALIA
TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA – ITALIA
TREVIGIANI ENERGIA PURA – ITALIA
VELO CLUB AVEZZANO BIKE LINEA ORO – ITALIA
WORK SERVICE VITALCARE DYNATEC – ITALIA
ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR – ITALIA
TIROL KTM RIDE WITH PASSION – AUSTRIA
GW ERCO SHIMANO – COLOMBIA
UAE TEAM EMIRATES GENZ – EMIRATI ARABI
MAX SOLAR CYCLING TEAM – GERMANIA
ASTANA – KAZAKISTAN
BIALINI TEAM GLOBAL CYCLING PROJECT – POLONIA
MONEX – SAN MARINO
MENDRISIO – SVIZZERA
HAGENS BERMAN JAYCO – USA
SKYLINE TEAM – USA
ZAPPI – INGHILTERRA