Indietro
venerdì 28 giugno 2024
menu
il 2 giugno

I Lunghi Archi riuniscono sul Titano gli Arcieri di tutta Italia

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
sab 25 mag 2024 18:43
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Torna il prossimo 2 giugno, nella Repubblica di San Marino, il “Torneo della Libertà, Campionato Italiano assoluto di tiro con l’arco storico”. La competizione, organizzata dalla Cerna dei Lunghi Archi di San Marino, riunirà sul Titano gli arcieri di tutte le Federazioni, le Leghe e le Associazioni italiane ed assegnerà i premi di categoria e, in una sfida finale fra tutti i vincitori, l’ormai celebre Collare di San Marino.

L’evento si aprirà sabato 1° giugno con una serata conviviale, aperta a tutti, accompagnata da musica celtica alla Cava dei Balestrieri mentre la gara prenderà il via alle 9.30 del 2 giugno e si chiuderà attorno alle 14.30. Alle 10 in Cava dei Balestrieri il via della “Giostra dei Tamburi”. Alle 16 la Cava dei Balestrieri ospiterà la finale che assegna il Collare di San Marino e designa il “Campione dei Campioni dell’Arco Storico”.

L’iniziativa riscuote da anni ampia partecipazione ed assume, in questo 2024, un valore ancora più alto e simbolico in quanto consentirà la partecipazione, alla stessa gara, agli atleti tesserati in tutte le Federazioni, le Leghe e le Associazioni italiane che praticano la disciplina del tiro con l’arco storico.

La competizione storica in costume medioevale organizzata nella Repubblica di San Marino dalla Cerna dei Lunghi Archi ormai da oltre 10 anni beneficia del Patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e della Segreteria di Stato per lo Sport oltre che di quello della Federazione Sammarinese Tiro con l’Arco.