Indietro
menu
A Rimini

Camper e roulotte abusivi: polizia locale libera tre parcheggi occupati

In foto: uno dei parcheggi occupati abusivamente
uno dei parcheggi occupati abusivamente
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mar 28 mag 2024 13:57 ~ ultimo agg. 29 mag 14:13
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Triplice intervento nella serata di lunedì da parte della Polizia Locale di Rimini per liberare tre parcheggi cittadini occupati da diversi mezzi che campeggiavano abusivamente. Complessivamente sono state identificate 20 persone senza fissa dimora e allontanati 46 mezzi tra cui roulotte, camper e case mobili. Due di queste sono state sottoposte a sequestro perché senza assicurazione, altri tre sono stati sanzionati con multe da quasi 2000 euro ciascuno. All’opera tre reparti tra cui due pattuglie della squadra di Polizia Giudiziaria, un’auto del Reparto Mobile e una del Reparto di Sicurezza Statale. A segnalare i disagi sono state le telefonate di svariati residenti.

Il primo intervento, eseguito verso le 20, si è concentrato nell’area di sosta collocata su via Giuliani, nel parcheggio antistante la rotatoria e l’intersezione con Via Fada. Qui sono stati allontanati complessivamente 25 mezzi, tra roulotte e camper che stavano campeggiando abusivamente e che sono stati sottoposti dagli agenti ad alcuni controlli per la verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. Verifiche che hanno portato al sequestro di un camper e di una roulotte, risultati senza copertura assicurativa. Uno di essi risultava anche intestato a una persona deceduta da oltre un anno. Durante questo controllo è stato sanzionato anche un altro veicolo che risultava sottoposto a fermo fiscale. Gli agenti hanno proceduto in questo caso, come prevede la norma, con una sanzione di circa 2000 euro.
Poi le 4 pattuglie si sono spostate in via Voltolini, nella zona dell’RDS Stadium, dove nonostante i fittoni e i dissuasori, si erano parcheggiati lungo la via, altri 13 camper e roulotte. L’intervento ha consentito di allontanare immediatamente i mezzi. Dai controlli dei veicoli è emersa un’altra violazione contestata con sanzione di quasi 2000 euro per un altro mezzo risultato sottoposto a fermo fiscale.
Infine è stata controllata la zona adiacente alla Motorizzazione Civile. Le pattuglie hanno in questo caso allontanato altri 8 veicoli che in particolare nella zona di via Ca’ Sabbioni si erano posizionati per il campeggio. Gli agenti hanno fatto verifiche documentali dei mezzi anche in questa carovana, sanzionando un altro veicolo per la medesima violazione (circolazione nonostante fermo fiscale) riscontrata nei controlli precedenti.

Tutte le aree liberate dai camper sono state anche ripulite dai rifiuti lasciati sul posto, con servizi di pulizia e ripristino dello stato dei luoghi eseguiti da Hera e disposti dalle divise comunali.