Indietro
menu
Obiettivo Germania

Aeroporto Fellini. Incontro a Dublino con Ryanair: nuove rotte già nel 2024?

In foto: passeggeri che sbarcano all'aeroporto Fellini
passeggeri che sbarcano all'aeroporto Fellini
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
lun 22 gen 2024 12:50 ~ ultimo agg. 23 gen 12:42
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Germania in primis ma anche Francia, Gran Bretagna ed Europa dell’est. Questi gli obiettivi di AIRiminum, che vorrebbe strappare a Ryanair nuove rotte per il Fellini già nella prossima stagione estiva. Per questo l’amministratore delegato Leonardo Corbucci è volato a Dublino per un confronto con i vertici della compagnia irlandese insieme ad una delegazione di cui fa parte anche il direttore dell’Apt Emilia Romagna Emanuele Burioni. Al momento Ryanair ha confermato su Rimini i nove collegamenti dello scorso anno (Cagliari e Palermo, Londra, Vienna, Praga, Budapest, Cracovia, Varsavia, Kaunas) ma senza particolari potenziamenti e con i punti interrogativi di Varsavia e Palermo. I rapporti tesi tra la compagnia irlandese e lo scalo di Modlin potrebbero infatti portare allo spostamento dei voli verso l’aeroporto principale di Varsavia, ma c’è anche il timore di possibili riduzioni. E’ invece di questi giorni la notizia del rinnovato accordo quinquennale con lo scalo siciliano che dovrebbe quindi sciogliere i dubbi anche sulla conferma dei voli dal Fellini che al momento erano in stand by. L’obiettivo di AIRiminum è però quello di ritornare da Dublino non solo con delle conferme ma anche con qualche rotta in più già dalla prossima estate. In un recente incontro con la società di gestione del Fellini, gli albergatori hanno ribadito l’importanza di ripristinare i collegamenti con la Germania e le città di Colonia e Francoforte sono le mete sulle quali Corbucci sonderà la disponibilità di Ryanair. Senza dimenticare la Francia, l’est Europa ed eventuali nuove località dal Regno Unito (oltre a Londra). Ovviamente lo sguardo travalica il solo 2024. Lo scorso anno Ryanair ha garantito al Fellini circa 200.000 passeggeri dei poco meno di 300.000 complessivi. L’accordo sottoscritto da AIRiminum con la compagnia prevede la messa in vendita di 346mila biglietti per quest’anno (24/25) che diventeranno 400 mila nel 2025/2026 e saliranno ulteriormente a seguire. Ma non c’è solo la compagnia irlandese nel mirino di Corbucci che continua il suo pressing su Wizzair per aggiungere nuove rotte a quella con Tirana già operativa annualmente dal Fellini. Senza dimenticare un hub nazionale come Roma (o in alternativa Milano) fondamentale anche per Fiere e Congressi. Quel che è certo è che AIRiminum potrà contare sul sostegno del comune di Rimini che ha messo sul piatto un milione di euro all’anno per tre anni per campagne di promo-commercializzazione sull’estero. In attesa di capire se anche il resto del territorio seguirà la linea del capoluogo e soprattutto il ruolo che vorrà giocare Ieg in futuro.

Intanto Neos ha messo in vendita i classici collegamenti con l’Egitto di fine estate: tra settembre e ottobre l’aeroporto di Rimini potrà contare sui voli per Sharm El Sheikh e, novità, Marsa Matrouh.