8.000 passeggeri a novembre per il Fellini. Ryanair lavora al 2024


A novembre, primo mese della stagione aeroportuale invernale, i passeggeri che hanno volato dallo scalo Fellini sono stati poco meno di 8.000 (7.841 commerciale più un centinaio di aviazione generale). Rispetto al novembre 2022 si registra una crescita del 46% grazie ai primi voli annuali Ryanair da Rimini, quelli per Cagliari, che si aggiungono al collegamento con Tirana di Wizzair. I passeggeri italiani sono stati 2.661 mentre quelli esteri 5.180. I dati complessivi del 2023, gennaio-novembre, parlano di 271.720 passeggeri con un +30,7% rispetto al 2022.
Intanto AIRiminum, società di gestione del Fellini, continua a lavorare sul 2024. E’ ancora presto però per capire se e quali nuove rotte potrebbero sbarcare al Fellini. Febbraio sarà probabilmente il mese decisivo, quello in cui le compagnie forniranno la programmazione definitiva in vista dell’avvio della “summer season”. Proprio da Ryanair arrivano però alcune indicazioni non troppo positive: da alcuni giorni infatti il collegamento con Londra è stato rimosso nei mesi di aprile, maggio e ottobre (quando invece lo scorso anno era prevista una frequenza) e quindi, al momento, partirebbe da giugno 2024 con una frequenza settimanale in più (4 invece di 3). Incertezze anche sul collegamento estivo con Varsavia a causa dei rapporti tesi tra la compagnia irlandese e l’aeroporto di Modlin che sta portando alla riduzione delle frequenze con spostamento invece allo scalo principale di Varsavia. Al momento il collegamento dal Fellini con la Polonia, pur visibile sulla app della compagnia, non presenta date per il 2024. Niente di preoccupante, comunque, i giochi si decideranno più avanti.