Aeroporto-Metromare. Il tapis roulant sarà sopraelevato, costo stimato: 13,7 milioni


Dai documenti pubblicati sull’albo pretorio emergono alcuni dettagli sullo studio di fattibilità, approvato dalla Giunta di Rimini, per un tapis roulant di collegamento tra l’aeroporto Fellini e la fermata del Metromare (vedi notizia).
La passerella pedonale sarà coperta e sopraelevata per evitare interferenze con la viabilità scavalcando le vie Losanna e Cavalieri di Vittorio Veneto. Nel progetto si parla di una lunghezza di 575 metri (con ascensori, scale e tappeti mobili per circa 240 metri): questa però è la distanza tra la fermata Metromare ed il futuro parcheggio multipiano mentre l’aerostazione dista complessivamente 700 metri. In previsione c’è anche il nuovo centro servizi che nel Masterplan di AIRiminum è previsto nell’ex hotel Coronado, attualmente abbandonato.
I terreni attraversati dalla passerella sono in gran parte di proprietà pubblica: ci sono solamente 3 particelle catastali private da acquisire tramite esproprio. Esteticamente, un lato della struttura sarà chiuso mentre l’altro trasparente per evitare l’effetto tunnel. L’andamento della passerella seguirà il percorso delle strade e nei punti di snodo ci saranno strutture circolari di raccordo dalle quali accedere alle uscite di sicurezza ma eventualmente anche a parcheggi, aree verdi oppure terrazze/belvederi situati sulla copertura. Il tapis roulant dovrebbe, in base alle stime, ridurre i tempi di percorrenza del tratto da 10 minuti a 7. Infine il capitolo costi, ovviamente ancora solo ipotetici e stimati: si parla di circa 13,7 milioni di euro per la realizzazione e a 228 mila per la gestione.