newsrimini.it

Rimini-Siena 0-0: cronaca, tabellino, video e gallery

RIMINI-SIENA 0-0

Lo 0-0 con il Siena ha un peso specifico più rilevante di quello centrato sette giorni prima con la Vis Pesaro, anche se non può accontentare una tifoseria che non vede vincere la sua squadra nel suo stadio dal 10 dicembre: ossia da due mesi e dieci giorni, decisamente troppi. Quasi inevitabile, da questo punto di vista, il coro finale della Curva Est: “meritiamo di più!”. Il bicchiere mezzo pieno è la nuova tenuta difensiva dei biancorossi, che hanno subito un solo gol (contro il Gubbio, e per un infortunio individuale) nelle ultime quattro partite giocate. Il bicchiere mezzo vuoto è che nelle suddette quattro gare Laverone e compagni di gol ne hanno realizzato solo uno (sono cinque dopo il giro di boa). Una difficoltà in zona realizzativa che non può passare inosservata e non può non preoccupare, anche se sia contro il Gubbio che contro il Siena le occasioni non sono mancate. Dopo il completamento della 28a giornata (il big match di lunedì sera tra Cesena e Reggiana è ininfluente sotto questo aspetto) il Rimini è decimo in classifica con 38 punti. La politica dei piccoli passi tiene i romagnoli ancora in zona play off. Ma la media punti va alzata perché i sette punti nelle nove partite disputate nel girone di ritorno sono un ruolino di marcia più da spareggi salvezza che da spareggi promozione. Domenica i ragazzi di Gaburro andranno a far visita alla Fermana, che segue i biancorossi di due lunghezze (è a 36) e cercherà i tre punti per il sorpasso. Il Rimini dovrà chiudere tutte le traiettorie e se possibile allungare.

IL TABELLINO
RIMINI: 12 Zaccagno, 3 Haveri, 6 Panelli, 8 Delcarro, 9 Mencagli (28′ st 99 Vano), 15 Gigli (19′ st 31 Pietrangeli), 16 Mattia Rossetti (18′ st 10 Gabbianelli), 23 Sandri, 27 Laverone, 29 Santini, 38 Matteo Rossetti (1′ st 5 Pasa). A disp.: 1 Galeotti, 22 Lazzarini, 4 Tanasa, 7 Tonelli, 13 Regini, 20 Accursi, 25 Allievi, 26 Biondi, 32 Tofanari. All. Gaburro.

SIENA: 1 Lanni, 2 Raimo, 3 Favalli, 10 Belloni (19′ st 15 Collodel), 11 Frediani (31′ st 30 Petrelli), 13 Crescenzi, 14 Meli, 17 Castorani, 55 Leone, 77 Franco, 96 Orlando (41′ st 36 Verducci). A disp.: 22 Manni, 31 Berti, 21 Bearzotti, 46 Motoc, 57 Fiaschi, 68 De Santis. Al. Pagliuca (squalifcato).

ARBITRO: Mattia Ubaldi di Roma 1.
ASSISTENTI: Cristiano Pelosi di Ercolano e Pio Carlo Cataneo di Foggia.
4° UFFICIALE: Thomas Bonci di Pesaro.

AMMONITI: Franco, Castorani, Gigli, Panelli, Vano, Raimo.

NOTE. Corner: 3-5. Spettatori: 2.590 di cui 1.848 abbonati e 752 biglietti.

I RISULTATI DELLA 28a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B IN TEMPO REALE E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO
Operazione aggancio per il Rimini, a caccia di tre punti contro il Siena per raggiungere i toscani in classifica a quota 40 (i biancorossi sono a 37) e centrare la prima vittoria del girone di ritorno al “Romeo Neri”, dove non vince dal 10 dicembre (2-1 con l’Ancona, cui hanno fatto seguito tre K.O. e un pareggio). Tutti a disposizione gli uomini di Gaburro, che conferma la linea difensiva, schiera a centrocampo Delcarro al posto di Biondi e trio d’attacco Mattia Rossetti, Santini e Mencagli.

Rimini in maglia a scacchi biancorossi, in maglia bianconera e pantaloncini e calzettoni neri il Siena.

Prima del calcio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Ilario Castagner, protagonista del calcio italiano prima da giocatore, indossò anche la maglia a scacchi, poi da allenatore.

La partita. Al 14′ Matteo Rossetti si avventura in un dribbling al limite dell’area dei biancorossi, perde palla, Castorani per Orlando, che non inquadra lo specchio.
Al 25’ la punizione di Mattia Rossetti è messa fuori area, Frediani riesce solo a toccare, traversone dalla trequarti di Laverone, Delcarro tenta il controllo a seguire, ma viene anticipato da Lanni, in uscita, e commette fallo sul portiere.
Al 27′ il tiro di Meli, deviato da Panelli, tocca prima lo spigolo dell’incrocio quindi la parte alta della traversa.
Al 44′ Delcarro di testa per Santini, che serve Mencagli, la cui battuta finisce a lato di poco. Si va all’intervallo sullo 0-0.
I biancorossi partono bene nella ripresa. Al 2’ azione sulla destra: Pasa per Delcarro, che serve Laverone, sul cui traversone Mencagli, disturbato da Raimo, devia a fondo campo.
Al 4′ Laverone per Delcarro, che appoggia per Sandri, riceve Haveri, che vince un rimpallo con Raimo e va al tiro di sinistro, pallone a lato.
Una manciata di secondi dopo cross da destra di Laverone, colpo di testa di Santini, pallone a lato.
All’11’ il tiro di Orlando al termine di una ripartenza dei toscani è alto.
Al 16′ sponda di Santini per Mattia Rossetti, che calcia, conclusione contratta da Raimo.
Al 22′ il tiro di Favalli è deviato in angolo da Pietrangeli.
Un minuto dopo ci prova Raimo, conclusione deviata da Panelli oltre la traversa.
Al 25′ Haveri in area per Mencagli, che appoggia per il tiro di Santini, pallone a lato.
Al 34′ lancio lungo di Panelli, sponda aerea di Pietrangeli per il colpo di testa di Vano, Lanni deve rifugiarsi in angolo.
Sugli sviluppi del conseguente tiro dalla bandierina, battuto da Gabbianelli, la retroguardia ospite allontana, Pasa recupera palla e serve Haveri, sul cui cross insidioso Vano non arriva in tempo per la deviazione vincente.
Al 38′ Laverone mette in area per Vano, sponda per Pasa, che controlla e calcia, sfera fuori di un niente.
Al 39’ Verducci scappa via a sinistra e mette al centro, Haveri controlla male, Petrelli centra il palo e Meli fallisce il tap-in, alzando la mira.
Al 41′ punizione di Gabbianelli, Vano cerca la deviazione, ma commette fallo su Lanni.
Al 47′ corner di Collodel e deviazione a lato di Franco.
Finisce 0-0, secondo risultato ad occhiali di fila per il Rimini, che sale a quota 38 in classifica, il Siena va a 41. E domenica prossima per i biancorossi trasferta in casa della Fermana.

IL DOPOGARA

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

VOTA IL MIGLIOR BIANCOROSSO IN CAMPO

Exit mobile version