E' deceduto il giornalista e scrittore riminese Marco Pivato
E’ deceduto a Trieste Marco Pivato, giornalista scientifico e scrittore riminese. Aveva 42 anni, lascia la moglie e una figlia piccola.
Studi classici, di formazione chimico farmaceutico, si era specializzato in Science Communication alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Giornalista di sanità e scienza per “La Stampa” e altri quotidiani e riviste, ha pubblicato numerosi libri, a partire dai suoi primi Miracolo Scippato (Donzelli, 2011) e Noverar le stelle (Donzelli, 2011). Ha partecipato a varie manifestazioni culturali cittadine. Ha fondato la Dna Media Lab, specializzata nella divulgazione scientifica sui mass media. Era anche un grande appassionato di musica. Era amico di lunga data di Radio Icaro e, nella sua veste professionale, era intervenuto più volte nelle nostre trasmissioni.
Era figlio di Stefano Pivato, già assessore alla cultura del Comune di Rimini, rettore dell’Università di Urbino e direttore dell’Istituto per la storia della Resistenza e l’Italia contemporanea della Provincia di Rimini. Insieme hanno pubblicato: I comunisti sulla luna. L’ultimo mito della Rivoluzione russa (Il Mulino, 2017); L’ossessione della memoria: Bartali e il salvataggio degli ebrei: una storia inventata (Castelvecchi, 2021).
Scrive su Facebook il sindaco Jamil Sadegholvaad: “Ogni parola è inutile, oggi c’è spazio solo per il dolore. Ciao Marco, resterai per sempre nel cuore di chi ti ha conosciuto”.
Emma Petitti, presidente dell’Assemblea Regionale: “In questo momento di grande dolore desidero mandare la mia più sincera vicinanza all’amico Stefano Pivato e a tutta la sua famiglia. Non ci sono parole per descrivere la perdita di un giovane sensibile e intelligente come Marco, da sempre attivo nell’ambito scientifico e in quello del giornalismo, come nella scrittura di libri e saggi fianco a fianco con il padre. Lascia un vuoto enorme nella comunità riminese e tra tutti i suoi cari, tra cui la moglie e la piccola figlia Caterina a cui nuovamente desidero stringermi”.
L’Istituto per la storia della Resistenza e l’Italia contemporanea della Provincia di Rimini esprime il proprio cordoglio a Stefano Pivato, “uno dei suoi primi direttori e amico che sempre l’ha sostenuto con professionalità e passione, per la perdita del figlio Marco”.
Alla famiglia le condoglianze dalla nostra redazione.