Lions Club Rimini Host
"Il carabiniere e l'antiquario", il Ten. Col. Nevio Monaco racconta il furto del secolo
In foto: Il Ten. Col. Nevio Monaco con il presidente del Lions Club Rimini Host, Daniele Bianchi (Foto Daniele Bacchi)

di Redazione

mer 26 gen 2022 16:16
“Il carabiniere e l’antiquario” è il titolo del libro di Nevio Monaco su quello che fu definito il furto del secolo, dove il carabiniere è l’autore stesso e l’antiquario è Maurizio Balena. Furto del secolo fu definito il trafugamento di tre preziose opere pittoriche: la Muta di Raffaello, la Madonna di Senigallia e la Flagellazione di Piero della Francesca, dal Palazzo Ducale di Urbino, nella notte tra il 5 ed il 6 febbraio del 1975.
Martedì 25 gennaio 2022, a L’Artrov, il Tenente Colonnello riminese in congedo ha raccontato la vicenda ricostruita nel volume nella seconda conviviale del 2022 del Lions Club Rimini Host.
La galleria fotografica a cura di Daniele Bacchi:
Altre notizie
trasporti e disabilità
Bus sprovvisto di pedana, Start Romagna a confronto con l'utente
di Redazione
strade e reti idriche
Lavori in corso a Riccione: il punto sui cantieri
di Redazione
salvaguardati serivizi minimi
Lunedì sciopero di USB Lavoro Privato. Le fasce garantite nel trasporto pubblico
di Redazione
'manovre discutibili'
'Buttati fuori dalla scuola del nostro quartiere' senza motivo: la protesta a San Giuliano
di Redazione
il caso della badante
Ufficio Vertenze Legali CGIL: casi in aumento, nel 2024 recuperati 756.000 euro
di Redazione
interrogazione in Consiglio
Il sottopasso del grattacielo apre in aprile ma tempi lunghi per il completamento
di Redazione