Rimini-Sambenedettese 3-1: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery


RIMINI-SAMBENEDETTESE 3-1
Dire che il Rimini risorge il Sabato Santo è banale quanto efficace. I biancorossi tornano a far valere il fattore “Romeo Neri”, conquistando tre punti vitali che consentono loro di lasciare l’ultimo posto all’Alma Juventus Fano e di ritrovarsi a -1 dalla salvezza diretta. Questa volta il primo corner è letale non per i biancorossi (come accaduto a Monza) ma per la Samb: Rimini avanti con Ferrani dopo soli 7 minuti. Ma il primo tempo è di grande sofferenza, con i pericoli che arrivano soprattutto dall’out di destra, dove Bandini e Brighi faticano a contenere un Russotto ispirato. Ci vogliono così due miracoli di Scotti per tenere in linea di galleggiamento i biancorossi. I rossoblu (di verde vestiti) trovano però il pari con l’ex Santarcangelo Ilari, sfondando per vie centrali. Nella ripresa il Rimini è più determinato, mentre la Samb cala sul piano fisico. Petrone a metà tempo inserisce Volpe: mai scelta fu più azzeccata, perché l’ariete entra e segna (dopo neanche 120 secondi) il nuovo vantaggio. Ci vuole ancora Scotti, questa volta di piede, per frenare la reazione ospite. Il rigore procurato da Montanari e trasformato da Candido mette al sicuro il risultato. Per la volata salvezza il Rimini c’è!
IL TABELLINO
RIMINI: 1 Scotti, 2 Brighi, 5 Ferrani, 8 Variola (24′ st 29 Badjie), 11 Guiebre, 14 Piccioni (24′ st 16 Volpe), 19 Marchetti (30′ pt 13 Petti), 20 Palma, 23 Bandini, 27 Candido (42′ st 10 Cicarevic), 30 Montanari (43′ st 18 Viti). A disp.: 22 G. Nava, 12 De Angelis, 9 Buonaventura, 24 Osayande, 25 Palumbo, 26 Kalombo. All. Petrone.
SAMBENEDETTESE: 22 Sala, 6 Miceli, 9 Stanco (12′ st 10 Calderini), 13 Celjak, 14 Rapisarda, 16 Fissore, 17 Rocchi (30′ st 7 Di Massimo), 20 Ilari, 24 D’Ignazio (40′ st 8 Bove), 28 Signori, 32 Russotto (40′ st 31 Caccetta). A disp.: 1 Pegorin, 12 Rinaldi, 23 De Paoli, 29 Panaioli. All. Magi.
ARBITRO: Alessandro Meleleo di Casarano.
ASSISTENTI: Gianluca D’Elia di Ozieri e Ibrahim Kamal Ramy Jouness di Torino.
RETI: 7′ pt Ferrani, 33′ pt Ilari, 26′ st Volpe, 36′ st Candido (rig.).
AMMONITI: D’Ignazio, Miceli.
NOTE. Spettatori: 2.444 (Paganti 1.183, abbonati 1.261). Corner: 6-9.
I RISULTATI DELLA 36a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
Terzultima di campionato: il Rimini, fanalino di coda, deve battere la Sambenedettese per continuare a sperare nella salvezza (soprattutto dopo la vittoria del Renate sul campo del Sudtirol che ha portato a quattro punti di distacco la salvezza diretta ed il pareggio del Fano con la Virtus Verona che ha lasciato i romagnoli soli all’ultimo posto). In classifica le due squadre sono divise da dieci punti con i rossoblu a quota 44 e i biancorossi a 34.
Mister Petrone deve fare a meno dello squalificato Alimi e degli infortunati Simoncelli, Danso, Pierfederici, Arlotti, Valerio Nava e Venturini. Guiebre, Brighi, Palma e Variola titolari.
Rimini in maglia a scacchi, Sambenedettese in verde. Molti vuoti sugli spalti nonostante la promozione della società, con ingresso al “Neri” a 5 euro.
La partita. Si gioca. Il primo pericolo lo costruiscono gli ospiti: Russotto tenta il lob un passo dentro l’area, pallone oltre la traversa.
Al 7′ il Rimini batte il primo angolo del match: Candido pennella dalla bandierina per Ferrani, che di testa da due passi supera Sala. Biancorossi in vantaggio. Quarto centro stagionale per il difensore riminese.
Al 9′ Russotto per Signori, pallone basso per Rapisarda, che calcia contrastato da Marchetti, Scotti salva in maniera miracolosa, poi anticipa anche Stanco. Che occasione per la Samb.
Al 14′ i marchigiani battono il loro primo tiro dalla bandierina: il cross di Russotto trova l’opposizione di testa di Piccioni, che allontana.
Al 19′ tacco di Russotto per Signori, che crossa d’esterno, Scotti anticipa Fissore, Rapisarda anticipa Guiebre ma impatta male, il portiere biancorosso recupera il pallone.
Al 23′ punizione dalla trequarti di Candido, Ilari colpisce di testa verso la propria porta, pallone non di molto a lato. Angolo per i biancorossi.
Al 26′ si infortuna Marchetti, costretto a lasciare il campo. Si scalda Petti. Rimini momentaneamente in dieci. Quattro minuti dopo entra il numero 13.
Alla mezzora corner di Russotto, Fissore svetta di testa, Scotti salva ancora il risultato. Altra parata da circoletto rosso per il portiere biancorosso.
Al 33′ la Samb pareggia: Rocchi per Stanco, tacco a favorire l’inserimento di Ilari, che entra in area e di destro fredda Scotti per l’1-1.
Al 36′ il destro dalla distanza di Variola è potente ma centrale, Sala blocca con sicurezza.
Al 38′ a provarci da fuori è Montanari, conclusione lontana dal bersaglio.
Al 42′ Rocchi controlla e calcia dai 20 metri, sfera oltre la traversa.
Nello stesso minuto, dall’altra parte del campo, il tiro di Palma si spegne a fondo campo.
Al 45′ liscio di Guiebre, Candido va al tiro dal limite, la battuta deviata da un difensore non crea grattacapi a Sala.
Al 48′ si fa male Ilari, gioco fermo. Il numero 20 può rientrare.
Al 50′ corner di Signori, colpo di testa di Stanco, pallone a fondo campo.
Si va all’intervallo sull’1-1. Meglio la Samb del Rimini nel primo tempo.
Si gioca il secondo tempo. Al 7′ il Rimini batte il suo terzo angolo: Candido dalla bandierina, corpo a corpo tra Ferrani e Fissore, il biancorosso reclama il rigore, l’arbitro non lo accontenta.
All’8′ Guiebre controlla e lascia partire una fiondata dai 25 metri, pallone di poco alto.
Al 10′ sponda di Piccioni per Candido, che calcia di prima, Sala si salva in angolo.
Al 12′ Variola controlla al limite dell’area, ma svirgola la battuta.
Nella ripresa è il Rimini a fare la partita.
Al 17′ Guiebre si infila tra le maglie verdi e spara di sinistro, Sala ribatte e Fissore si rifugia in angolo.
Al 20′ punizione dalla trequarti di Candido, Brighi ci mette la testa, ordinaria amministrazione per l’estremo ospite.
Al 22′ sesto corner per i biancorossi: batte sempre Candido, incorna ancora Ferrani, questa volta Sala blocca.
Al 24′ Bandini per Variola, che si sistema il pallone e calcia, conclusione lontana dallo specchio.
Al 26′ il Rimini torna in vantaggio: Candido da calcio piazzato apre a destra per Palma, cross al centro dove Volpe impatta in maniera vincente. 2-1. Settimo centro stagionale per il capocannoniere dei romagnoli, nella cui esultanza c’è un po’ di tutto, anche tanta rabbia.
Al 31′ Di Massimo, appena entrato in campo, ha la chance giusta, Scotti respinge di piede.
Al 35′ Montanari soffia il pallone a Ilari, entra in area e viene sgambettato da Miceli. Rigore per il Rimini e giallo per il difensore della Samb. Dal dischetto Candido trasforma con una conclusione centrale che vale ai biancorossi il 3-1.
Al 44′ traversone da destra di Celjak per Ilari, che colpisce di testa, Petti spazza l’area.
Quattro i minuti di recupero.
Finisce 3-1. I biancorossi tornano alla vittoria e salgono a quota 37 in classifica, lasciando l’ultimo posto al Fano. La salvezza diretta è a un solo punto.
IL DOPOGARA
___________
Quest’anno la trasmissione di Icaro Sport “Calcio.Basket” premierà il gol più bello del Rimini FC nella stagione del ritorno in serie C.
L’iniziativa è in collaborazione con Nuova Ricerca, sponsor della trasmissione.
