newsrimini.it

Amministrazione e sindacati firmano protocollo

Il Commissario approva il Bilancio 2017/19 del Comune di Riccione

Il Municipio di Riccione

Bilancio, welfare, tasse, area vasta, riordino istituzionale. Sono diversi i temi al centro del confronto tra sindacati e amministrazione comunale di Riccione che, questa mattina, hanno firmato un protocollo di intesa teso a scelte condivise sui capitoli centrali della politica cittadina.

Per quello che riguarda le tasse l’amministrazione ha spiegato come i tagli dal governo centrale stiano incidendo sulla tenuta dei servizi per cui è  “opportuno il confronto con i sindacati in tema di IMU,TASI, TARI, Addizionale IPEF, oltre alle tariffe dei servizi a domanda individuale e alle misure di contrasto alla evasione ed elusione fiscali“, pur ribadendo l’impegno di questi anni che ha portato alla eliminazione della Tasi,  all’incremento della soglia di esenzione Irpef a 17.000 euro, mantenimento dei livelli tariffari TARI nel 2016 all’anno precedente (nonostante l’aumento deliberato da Atersir del 3,40%), potenziamento delle attività di recupero dell’evasione fiscale.

In tema di Welfare viene ribadita la necessità di non arretrare nella spesa sociale e nel contrasto alle povertà. “Il comune di Riccione nonostante i tagli intervenuti, ha mantenuto i livelli tariffari preesistenti ed anzi è già intervenuto sulle rette con l’applicazione di riduzioni”.

Il confronto tra Comune e Sindacati si estenderà ai temi del lavoro, degli appalti e della legalità e sulle linee d’indirizzo per la gestione del trasporto pubblico locale e sulle gare per gli affidamenti del servizio.

Exit mobile version