Sarà inaugurata lunedì alle 10.30 la nuova area giochi inclusiva in piazzale Fellini a Rimini, nello spazio tra la palazzina Roma e la “macchina fotografica”. Un’area senza barriere dove tutti i bambini potranno giocare senza limitazioni per la disabilità.
La lettera di una delle mamme promotrici del parco:
A giorni, a Rimini sarà inaugurato il Parco Giochi Inclusivo, in cui tutti i bambini potranno giocare insieme senza “limiti e confini”. Tutto ebbe inizio il 19 dicembre 2012 con una mozione approvata dal Consiglio Comunale. Per una madre di due figli sulla sedia a rotelle, come me, fu il più bel regalo di Natale che potessi mai ricevere
Per Rimini il Parco rappresenterà la patente di una rinnovata e straordinaria identità dove il turismo e il divertimento sono accessibili davvero a tutti. Dove il sorriso e il desiderio di tutti i bambini di poter giocare insieme diventa priorità e realtà.
E oggi devo ringraziare il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi sia per aver mantenuto una promessa, sia per averlo realizzato molto più bello di quanto avrei potuto immaginare.
Un grazie speciale a Carla Franchini, che come mamma e consigliere, ha voluto sognare insieme a me presentando quella mozione al Consiglio Comunale.
E ancora grazie alle persone e alle associazioni che hanno contribuito alla progettazione, al designer Fabio Casadei, agli architetti del Comune ed in particolare all’Arch. Bastianelli, ad Anthea e a tutti quelli che lavorando con passione e grande professionalità hanno reso questo parco una realtà bella e speciale.
Ora che quella mozione è diventata Emozione e Realtà, al Sindaco di Rimini, chiedo ancora una cosa, mi aiuti a contribuire al “contagio” affinchè questo parco giochi – prerogativa di pochissimi Comuni in Italia – diventi una vera e propria epidemia nazionale.
Elvira Cangiano