Indietro
martedì 1 aprile 2025
menu
Icaro Sport

Basket. La Vip vince...contro il tempo. Tesserato Hamilton

In foto: Ore 11:51. La Vip tessera, con soli nove minuti d’anticipo rispetto alla chiusura dei tesseramenti, Derek Hamilton. Obiettivo raggiunto proprio sul filo di lana quindi per i Crabs. “L’ingresso in organico di Derek Hamilton – spiega il responsabile dell’area tecnica Luciano Capicchioni – ci consentirà di aumentare le rotazioni dei nostri esterni senza dover ricorrere al taglio di nessun giocatore.
www.legaduebasket.it
<img src=images/sport/hamilton.jpg border=0 align=left width=90>Ore 11:51. La Vip tessera, con soli nove minuti d’anticipo rispetto alla chiusura dei tesseramenti, Derek Hamilton. Obiettivo raggiunto proprio sul filo di lana quindi per i Crabs. “L’ingresso in organico di Derek Hamilton – spiega il responsabile dell’area tecnica Luciano Capicchioni – ci consentirà di aumentare le rotazioni dei nostri esterni senza dover ricorrere al taglio di nessun giocatore.  <br><a href=http://www.legaduebasket.it target=_blank>www.legaduebasket.it</a>
di    
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
ven 28 feb 2003 12:34 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Per il Basket Rimini Crabs l’arrivo di Hamilton rappresenta un potenziamento importante del nostro gruppo atteso ad una rivalsa dopo un periodo di appannamento. Eravamo e siamo tuttora convinti che i ragazzi a disposizione di coach Murat Didin rappresentino un gruppo con notevole tasso tecnico che andava potenziato e non rivoluzionato”.
Nato il 20 maggio del ’66, Derek Hamilton è un’ala piccola di 202 centimetri in grado di ricoprire senza problemi anche il ruolo di guardia o di secondo lungo tattico. Cresciuto nel S. Mississippi College, nell’88 è approdato ai Miami Tropics (USBL). Primo contratto europeo in Grecia, nel ’93, con l’Apollon. Passato allo Sporting nel ’94, Hamilton salpa per il Belgio (Namur) a fine stagione, quindi comincia dal settembre del ’95 una lunga parentesi (fino al ’97) all’Hapoel Holon, nel campionato israeliano, frammentata da un breve trasferimento negli Alaska Milk (PHI-PBA).
Tornato in Israele con l’Hapoel Eliat, Hamilton viene chiamato dall’Olimpija di Ljubljana (Slovenia) nel ’98, ma preferisce rientrare in Israele per giocare nell’Hapoel Jerusalem dove realizza 16 punti a gara, con 4,4 rimbalzi e 2 assist. Nel 2000 è al St. Petersburg Lions, nel campionato russo, per poi spostarsi a Creta (Irakleio) per il campionato greco. Nel 2001 approda invece per la prima volta in Italia, alla Metis di Varese: 35 partite, 18,9 punti, 5,4 rimbalzi, 1,2 assist. Nel 2002, infine è alla Dynamo di Mosca.
“Il tesseramento di Derek Hamilton – conclude Luciano Capicchioni – è stato un grande lavoro di squadra. In particolare ringraziamo il Consolato Italiano a Miami e la Prefettura del Comune di Rimini, capaci di supportarci in questo tesseramento che, per i tempi ristretti a disposizione, è risultata essere quasi una impresa”. Hamilton nel pomeriggio si è sottoposto alle visite mediche e ha conosciuto i suoi nuovi compagni e lo staff tecnico della Vip.

Ci descrive queste ultime frenetiche ore ed il nuovo acquisto della Vip il team manager dei Crabs, Renzo Vecchiato.