Nazionale Rimini Social
Papa Giovanni: 5 proposte per i candidati

di Redazione

lun 26 feb 2018 15:08 ~ ultimo agg. 15:09
L’Associazione Papa Giovanni XXIII ha stilato un documento per i candidati alle prossime elezioni con 5 proposte concrete “per sostenere le persone e le famiglie in Italia, a partire da quelle più fragili”.
Le 5 richieste sono:
- l’Istituzione del Ministero della Pace, che potrebbe avere competenza sulle materie che riguardano le seguenti aree: promozione di politiche di Pace, disarmo e monitoraggio dell’attuazione degli accordi, difesa civile non armata e nonviolenta, prevenzione e riduzione della violenza sociale e culturale, e promozione di un linguaggio libero dall’odio, qualificazione delle politiche di istruzione rispetto a nonviolenza, trasformazione positiva e nonviolenta dei conflitti, tutela dei diritti umani e mantenimento della pace, e mediazione sociale, riconciliazione e giustizia riparativa;
- liberazione delle donne vittime di tratta con l’approvazione di un Disegno di legge volto a “punire” il cliente in un’ottica di percorso riabilitativo e rieducativo, inoltre ai Sindaci si chiede di emanare ordinanze comunali che dissuadano la diffusione del fenomeno nel territorio di loro competenza, che non colpiscano le vittime, ma il cliente, e promuovere una campagna di sensibilizzazione sui Media ed educativa sul rispetto della dignità della persona e per contrastare la mercificazione del corpo;
- riabilitazione del detenuto: riconoscere le comunità educanti e sostenerle, garantire l’accesso alle misure di comunità anche per chi non ha la possibilità di un domicilio, mai più bambini in carcere e abolizione dell’ergastolo ostativo;
- difesa della vita, con l’introduzione di un reddito minimo di 800 euro mensili per i primi tre anni di vita del bambino, alle mamme in gravidanza, in condizioni economiche sfavorevoli, porre in atto adeguate procedure affinché la diagnosi prenatale di disabilità non sia causa di ricorso all’aborto, porre in essere tutte le azioni necessarie alla promozione del parto in anonimato come alternativa estrema all’aborto;
- liberazione dalle dipendenze, Prevenzione nelle scuole sugli effetti dannosi delle droghe, attivare la Conferenza Nazionale sulla lotta alle dipendenze patologiche, realizzare campagne di sensibilizzazione sulla dipendenza da web ed oscurazione dei siti web vietati ai minori di 18 anni, divieto della pubblicità del gioco d’azzardo.
Altre notizie
47enne a processo
Il coraggio di una mamma: scappa col figlio e denuncia l'ex violento
di Lamberto Abbati
di Redazione
VIDEO
omicidio paganelli
L'audio di Valeria non convince la Procura. Per Manuela nuovo faccia a faccia col pm
di Lamberto Abbati
Anteprima ad Alfonsine
"La Leggenda del Sandalo": la serie girata a Ravenna prossimamente su Icaro TV
di Roberto Bonfantini
VIDEO
all'ospedale Ceccarini
Alberi sacrificati per il parcheggio. Ambientalisti contro l'Amministrazione di Riccione
di Redazione
FOTO
trasportato al bufalini
Schianto frontale contro un furgone, motociclista 17enne al Bufalini
di Lamberto Abbati
FOTO