“Genitorialità in presenza di figli disabili”. Venerdì un convegno a Domagnano


“Genitorialità in presenza di figli disabili” e’ il titolo dell’incontro che si terrà venerdi 4 novembre, dalle h 8:30 alle h 16 presso la Sala Montelupo a Domagnano, organizzato dall’Associazione Batticinque, in collaborazione con la U.O.C. Servizio Minori dell’ISS.
Il programma prevede la presentazione del progetto e la presenza di esperti: Il Prof. Serafino Corti (direttore dipartimento delle disabilita’, fondazione Sospiro onlus), la Dott.Visconti, (neuropsichiatra infantile presso l’ospedale bellaria di Bologna), oltre al Dott.Venturini, direttore della UOC Servizio Minori e il Dott.Romeo, Primario dela U.O.C di Pediatria . Interverranno ovviamente le Presidenti Gasperoni Fanny di Batticinque, Alessandra Urbinati di Rimini Autismo e Corona Marialba di ANGSA Bologna.
Quando in una famiglia nasce un figlio o si verifica un caso di disabilità, sopraggiunge una situazione drammatica difficilmente valutabile, sia per i riflessi sull’equilibrio e sull’armonia famigliare, che per la stessa organizzazione della vita nella sua quotidianita’. Questo a causa della mancata preparazione nell’ affrontare la nuova condizione con risposte appropriate. E’ per questo motivo che Batticinque nel corso di questo anno si è impegnata nella ideazione di un progetto chiamato “ore d’aria”, sostenuto e patrocinato dalla Segreteria di Stato alla Sanita’ e patrocinato anche dall’Associazione dell’Ordine degli Psicologi Repubblica di San Marino. “Ore d’Aria”, che ironicamente si ispira all’ora d’aria del carcerato, promuove il benessere della coppia genitoriale con figli disabili offrendo loro la possibilita’ di dedicarsi “tempo per stare insieme”, mentre il figlio e’ accudito da una educatrice professionalmente pronta a sostenere bisogni speciali. Cio’ rende l’ora d’aria un vero piacere e di vero rilassamento del genitore che lascia cosi’ volentieri il proprio figlio.