Anziani e disabili. 111 milioni per l'Ausl Romagna, 32 per Rimini


Oltre 111 milioni per i servizi ad anziani e disabili dell’Ausl Romagna. In totale in Regione sono stati messi a disposizione 436 milioni di euro per il 2016. Ai quali si aggiungono 4 milioni da accantonamenti del 2015 e circa 30,8 milioni dal Fondo nazionale per la non autosufficienza: il totale supera i 471 milioni di euro.
Per l’Ausl della Romagna la quota viene suddivisa in 39.922.253 euro all’ambito di Ravenna, 19.860.054 euro a Forlì, 19.164.345 euro a Cesena e 32.307.271 euro a Rimini.
“L’obiettivo è migliorare le strutture, il rinnovo delle apparecchiature, l’assunzione e la stabilizzazione di personale – afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini-. Chi vive giorno per giorno con familiari con problemi di salute rilevanti deve poter contare su un sistema di servizi efficiente e in grado di rispondere alle più diverse esigenze, con strumenti diffusi nei territori che rappresentano per noi una priorità”.
“La scelta che abbiamo fatto – aggiunge l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi-, ci consente di aumentare il numero dei cittadini inseriti nella rete dei servizi. Stiamo parlando, in particolare, di un ampliamento delle opportunità e delle modalità di erogazione degli interventi a bassa soglia, e cioè di quegli interventi caratterizzati dal massimo livello di accessibilità, e di presa in carico di anziani, disabili, ma anche dei loro familiari e dei caregiver”.